- Bus turistici e noleggio auto, protesta a Napoli: “Siamo in ginocchio”
- Teano, il sindaco D’Andrea positivo al Covid. Scuole chiuse a causa di tre focolai
- Disabili picchiati e derisi sui social: 3 fermi a Licata
- Roma, diffamò Virginia Raggi: condannato Vittorio Sgarbi
- Musei, nel Casertano riparte il “Sistema Terra di Lavoro”
- Crisi governo, Conte si è dimesso. Mattarella avvia consultazioni da mercoledì
- Covid nel Casertano, al 26 gennaio nuovo calo positivi. Altri deceduti, 4 solo ad Aversa
- Matera, truffa su fondi in agricoltura: 11 arresti, coinvolti funzionari pubblici
- Camorra nel Sud Pontino, sgominati due gruppi derivati dal clan Mendico-Ricciardi: 19 arresti
- Cava de’ Tirreni, indebiti contributi Inps: sequestro da 80mila euro a sindaco e assessore
“No Puzza”, Barbato condanna l’assenza dei sindaci al convegno in chiesa
Carinaro. I sindaci, gli unici interlocutori in materia di salute pubblica locale, hanno disatteso le aspettative dei cittadini dei tre comuni accorsi numerosi al convegno.
E’ il commento del consigliere comunale di opposizione e capogruppo di Uniti per Cambiare, Giuseppe Barbato, che condanna l’assenza dei sindaci di Carinaro, Gricignano e Teverola al convegno, tenutosi domenica scorsa nella chiesa di Sant’Eufemia sul tema dell’Ambiente e della Salute, promosso dai comitati cittadini No Puzza dei tre comuni. La loro assenza ha sottolineato è stata fatta notare anche dai partecipanti nel corso dellintensa e proficua discussione.
Tra i relatori, moderati da Gennaro Pacilio, dirigente amministrativo scolastico, don Antonio Lucariello, parroco di Carinaro, lingegner Enzo Fumo, del Dipartimento di Chimica dellUniversità Federico II, Francesco Di Luise, medico di base e pneumologo, e Sergio Canzanella, manager per lItalia meridionale dellEuropean Cancer Patient Coalition, nonché membro della Commissione Cure Palliative della Regione Campania, segretario della sezione campana della Società italiana cure palliative e dirigente dellassociazione di volontariato House Hospital Onlus.
Intervenuti, tra gli altri, per Carinaro, i rappresentanti o i presidenti dellAvis, della Congrega SantEufemia, dellassociazione socio culturale A.Barbato, dei giovani del Crossover Gruppo, del Comitato Terra dei fuochi e dei veleni – Perdonaci, Marianna oltre alle varie espressioni parrocchiali; per Gricignano le associazioni Arcadia e Camurrà; per Teverola i rappresentanti di Alta Voce, Si Teverola Onlus, Avis, Comitato Teverola non deve morire, Azione Cattolica S.Agnese, accompagnati dal parroco don Evaristo Rutino.
You must be logged in to post a comment Login