- “Diario 2004-2020”, Arianna Sacerdoti presenta il suo nuovo libro in diretta Fb
- Covid nel Casertano, 8 morti al 16 gennaio. Nuovi positivi dopo settimane col segno meno
- Insegnanti lavorano gratis in cambio di punteggio: Luca Abete fa visita al “furbetto” di Pastorano
- Covid e crisi turismo, incontro alla Camera di Commercio di Napoli
- Da Londra a Frignano in piena pandemia: il “folle sogno” del pizzaiolo Attilio Mottola si realizza
- Agro Aversano, da terra di camorra a terra di legalità: reportage di Rainews24
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 15 gennaio. Netto calo di positivi attivi
- Santa Maria Capua Vetere, incendio in casa: grave 93enne soccorsa dai Vigili del Fuoco
- Troppi contagi, il comune casertano di Presenzano diventa “zona rossa”
- De Luca: “Campania gialla. Nessun rompete le righe o è suicidio”
Napoli, GdF sequestra 740mila articoli cinesi contraffatti
Napoli. La Guardia di Finanza di Napoli, tra il 22 e del 23 ottobre, hanno sequestrato circa 740mila articoli cinesi contraffatti, privi di marchio CE e potenzialmente pericolosi per la salute pubblica.
In particolare, i finanzieri del gruppo pronto impiego partenopeo, al termine di una complessa attività investigativa hanno scoperto, nei pressi di via de Roberto, zona industriale di Napoli Est, un capannone industriale utilizzato quale deposito di merce di provenienza cinese. Questultima, dopo lo stoccaggio, veniva immessa nel circuito commerciale attraverso un punto vendita ubicato alla via g. Ferraris del capoluogo partenopeo.
Al termine delle operazioni sono stati sequestrati il magazzino e circa 740mila articoli, di cui 232.500 sono risultati essere carte da gioco ed accessori per playstation e cellulari contraffatti; 58.612 sono stati identificati come apparecchi elettrici marchiati china-export e privi dunque del previsto marchio (e dei sottostanti controlli di sicurezza) CE ed infine 448.640 sono stati considerati prodotti estetici potenzialmente dannosi per la salute, in quanto non sottoposti alle prescritte verifiche dal ministero della sanità.
Il valore dei prodotti sequestrati è di circa un milione di euro. Il responsabile della ditta individuale è stato segnalato alla competente autorità giudiziaria.
VIDEO |
You must be logged in to post a comment Login