- Napoli, ritrovato il “Salvator Mundi” rubato da Basilica di San Domenico
- Covid, nel Casertano riprende calo positivi attivi. Altri 9 deceduti
- Dramma nel Casertano, bimbo di 8 anni muore dopo malore: lutto ad Arienzo
- Napoli, arrestato il fratello del rapinatore 15enne ucciso da carabiniere
- Vaccino Covid, in Campania i primi “immuni” dopo seconda dose
- Napoli, 47 parcheggiatori abusivi denunciati nel weekend
- Siracusa, spara ad un spacciatore: “Vendeva droga ai miei figli”
- Conte alla Camera: “Una crisi senza fondamento, ora si volta pagina”
- ‘Ndrangheta, 49 arresti: il sindaco di Rosarno ai domiciliari
- Casoria, 5mila capi di abbigliamento contraffatti sequestrati in un outlet
Giro di auto rubate nel Casertano: quattro indagati
Caserta. Quattro indagati per un giro di auto rubate con tanto di passaggio di proprietà che ne attestavano le vendite.
Il pubblico ministero della Procura di Santa Maria Capua Vetere,Gerardina Cozzolino, ha provveduto in questi giorni a chiudere le indagini iscrivendo nel registro degli indagati quattro persone, tra cui anche funzionari delle agenzie di pratiche auto Studio Aemme di CasagioveeNise di Marcianise. L’indagine ha permesso di verificare, al momento, tre casi di automobili rubate (a Caserta e Marcianise) e poi immatricolate ‘spacciandole’ per veicoli provenienti dalla Germania.
Indagate due persone di Villa di Briano (rappresentato dall’avvocatoCarla Maria Elena Cantiello) e due di Marcianise (rappresentate dall’avvocatoNicola Musone).
L’indagine ha preso a seguito del ritrovamento di un’automobile rubata a Caserta e di un altro caso, dove una vettura sequestrata dai carabinieri è stata poi ritrovata in vendita in un concessionario di automobili senza che il proprietario fittizio sapesse dare conferma di dove fosse la sua vettura.
I due funzionari delle agenzie sono indagati perché, secondo l’accusa, avrebbero fatto firmare i documenti di passaggio delle vetture non nella sede delle loro agenzie ed in momenti differenti dalla stipula, seguendo una procedura contra legem.
You must be logged in to post a comment Login