- Covid, focolaio in una Rsa nel Salernitano: 43 positivi
- Camorra e disastro ambientale tra Napoli e Caserta: condannati i fratelli Vassallo
- Marcianise, operaio di San Cipriano muore precipitando da sei metri d’altezza
- Covid, nel Casertano altri 9 deceduti al 27 gennaio. Lieve aumento positivi attivi
- Pavia, maxi truffa su energie rinnovabili: arresti e sequestri per 140 milioni
- Intascava acconti per “auto fantasma”: sequestro da mezzo milione a 38enne salernitano
- Si finge magazziniere per rubare tonno in deposito supermercato
- Va dai carabinieri per una denuncia con marijuana negli slip: la puzza lo tradisce e viene arrestato
- Reddito di Cittadinanza, denunciati 78 “furbetti” a Catania: ci sono anche mafiosi
- ‘Ndrangheta, confiscati beni per 124 milioni alla cosca Piromalli
Smottamento su strada provinciale 336: la Provincia approva recupero
Caiazzo. Lo smottamento lo scorso 8 settembre. Da quel giorno, quel tratto di strada, è stato transennato e munito di segnali luminosi per catalizzare l’attenzione degli automobilisti e invitarli a moderare la velocità.
Grazie all’interessamento e all’impegno degli assessori provinciali Stefano Giaquinto e Francesco Zaccariello, delegato alla viabilità, entro l’inizio del prossimo anno saranno avviati i lavori di recupero di un’arteria che tornerà ad essere percorribile totalmente e in sicurezza.
Il progetto di sistemazione del tratto di strada provinciale ex Anas n. 336, allaltezza della Cappella nel comune di Caiazzo, è stato approvato oggi dalla giunta della Provincia di Caserta guidata dal presidente Domenico Zinzi. Un progetto redatto da tecnici interni che costerà all’ente di corso Trieste circa 105mila euro e che consisterà nella realizzazione di un muro di contenimento su pali in cemento armato, regimentazione delle acque meteoriche e sistemazione del manto stradale.
Nuova tappa nel percorso di ‘riabilitazione’ della trafficata arteria – commenta il delegato provinciale all’Agricoltura e vicesindaco di Caiazzo, Giaquinto – i passi successivi saranno il cottimo fiduciario per l’affidamento dei lavori e il deposito presso il Genio Civile per la dovuta autorizzazione. Dall’inizio dei lavori l’impresa avrà 30 giorni di tempo per l’ultimazione dell’opera.
You must be logged in to post a comment Login