- Coniugi scomparsi a Bolzano: il figlio Benno indagato per omicidio
- Covid, in Germania prolungato lockdown fino al 15 febbraio. Cina contro Oms: “Noi trasparenti”
- De Magistris: “Mi candido a presidente della Calabria”. Non lascerà incarico sindaco Napoli
- Addio a Emanuele Macaluso, storico dirigente del Pci
- “Le più belle frasi di Osho” censurato da Facebook per alcune ore
- Conte ottiene fiducia al Senato. Italia Viva si astiene
- Covid nel Casertano, altri 9 decessi al 19 gennaio. Sempre meno positivi attivi
- Portici, mascherine fuorilegge con immagini supereroi sequestrate in profumeria
- Napoli, tentò di rapinare gioielleria a Soccavo: arrestato
- Napoli, parcheggiatore abusivo ucciso per aver rifiutato pizzo: 15 arresti
Rc Auto, successo della raccolta firme in città
Aversa. Ancora tante adesioni raccolta ad Aversa a sostegno della legge di iniziativa popolare sulla Rc Auto.
Sabato 25 ottobre, in piazza Municipio, sono di nuovo scesi in campoil consigliere comunale Rosario Capasso e il comitato organizzativo composto da Federica Turco, Giovanni Ciriello, Giuliano Vassallo, Luca della Volpe, Pasquale de Luca, Angela di Foggia, Maria Concetta Rubino e Ivan Giglio.
Il comma 1 dell’articolo 133 del decreto legislativo 209 del 2005 prevede che le imprese sono tenute a riconoscere il rinnovo del contratto e lapplicazione del premio più basso previsto sullintero territorio nazionale.Il 24 maggio scorso è stata depositata alla Corte di Cassazione una proposta di legge di iniziativa popolare tesa ad introdurre lobbligo per le compagnie assicurative di applicare una tariffa unica nazionale (la più bassa) a tutti gli assicurati che non abbiano causato incidenti negli ultimi cinque anni.La ratio ispiratrice della proposta è volta alla tutela ed uguaglianza dei consumatori.
La Giunta municipale di Aversa, dunque,con delibera numero 316 del 2 ottobre scorso ha aderito alla proposta di legge e si è impegnata attivamente attraverso la collocazione di gazebo per la raccolta firme che, intanto, ha raccolto superato le mille sottoscrizioni.
VIDEO |
You must be logged in to post a comment Login