- Omicidio Noviello, arrestato il ricercato Francesco Cirillo
- Bus turistici e noleggio auto, protesta a Napoli: “Siamo in ginocchio”
- Teano, il sindaco D’Andrea positivo al Covid. Scuole chiuse a causa di tre focolai
- Disabili picchiati e derisi sui social: 3 fermi a Licata
- Roma, diffamò Virginia Raggi: condannato Vittorio Sgarbi
- Musei, nel Casertano riparte il “Sistema Terra di Lavoro”
- Crisi governo, Conte si è dimesso. Mattarella avvia consultazioni da mercoledì
- Covid nel Casertano, al 26 gennaio nuovo calo positivi. Altri deceduti, 4 solo ad Aversa
- Matera, truffa su fondi in agricoltura: 11 arresti, coinvolti funzionari pubblici
- Camorra nel Sud Pontino, sgominati due gruppi derivati dal clan Mendico-Ricciardi: 19 arresti
Primo concorso letterario Festa dei Popoli: la premiazione
Aversa. Si svolgerà sabato 18 ottobre, alle ore 17.30, al seminario vescovile, la premiazione della prima edizione del concorso letterario internazionale Festa dei Popoli Aversa.
Dopo aver esaminato i circa cento manoscritti provenienti dal resto dellItalia e da altri paesi europei, la Giuria Interreligiosa Internazionale presieduta da monsignor Angelo Spinillo, vescovo di Aversa, ha individuato i tre racconti meritevoli del podio: al primo posto si è classificato Giovanni Rosa con Il diario di Fatima Kaled; secondo classificato, Carlo Monteleone con Unalba nuova; in terza posizione, Marco Amedeo autore di A raccogliere arance per chisacchì.
Questi, invece, i racconti che si sono piazzati ex-aequo in quarta posizione: Adolfo Omodeo, Il venditore di bonsai e lo zingaro con lorso a guinzaglio; Andrea Barba, Terra!; Elisa Di Girolamo, Semplicemente amore; Guergana Radeva, La forza dei bulbi; Laura Moro, Allá, lejos y hace tiempo…; Maria Di Grumo, Noi di casa in Via Demetrio Scura; Rina Bontempi, Laltro volto della libertà. Nel partecipare, gli autori si sono impegnati a trattare nelle loro opere alcune tematiche riguardanti i popoli del mondo, limmigrazione, la solidarietà, il riconoscimento, la condivisione, la giustizia, la pace.
Ricordiamo che il Concorso Letterario è stato ideato nellambito delliniziativa della diocesi di Aversa Festa dei Popoli, finalizzata alla valorizzazione delle identità culturali e delle tradizioni delle diverse confessioni religiose e giunta questanno al terzo anno grazie alla collaborazione tra lUfficio Diocesano per lEcumenismo e il Dialogo Religioso e l’Ufficio Diocesano Migranti.
You must be logged in to post a comment Login