“San Cipriano nel Cuore” si prepara alle amministrative

di Redazione

 San Cipriano. L’associazione politico culturale “San Cipriano nel Cuore”, che vede tra i suoi soci fondatori l’avvocato Silvio Di Tella, in qualità di presidente, l’avvocato Gennaro Di Bonito, l’avvocato Michele Pagano, l’ex assessore Silvestro Diana, Nando Turco, Linda Santagata, Nicola Martino, Pasquale De Luca, …

… in questi giorni si e’ riunita per iniziare a definire il programma elettorale in vista delle prossime elezioni comunali che vedranno scendere in campo molti di loro in prima persona. Probabilmente la tornata elettorale straordinaria si svolgera’ tra fine ottobre e inizio novembre, in concomitanza con le elezioni in Calabria, Venezia e in circa altri 100 comuni italiani.

“Abbiamo individuato – spiegano dal sodalizio – i problemi che a nostro avviso affliggono la citta’; primo tra tutti e’ quello relativo all’abusivismo edilizio con circa 2000 abitazioni a rischio abbattimento nonche’ il problema relativo alle tasse. L’associazione, in collaborazione con alcuni professori universitari e ingegneri, si e’ confrontata sul problema degli abbattimenti anche sulla scorta delle delibere adottate dalle amministrazioni comunali di Villa Literno prima e della commissione straordinaria di Casapesenna poi, decidendo all’uopo di creare un comitato per la tutela delle famiglie che hanno il problema dell’abusivismo edilizio e invitando tutti i cittadini a recarsi gia’ da domani presso la sede dell’associazione ‘San Cipriano nel Cuore’ per prestare la propria adesione all’iniziativa proposta dal comitato, la quale prendera’ vita prima della pausa estiva. tale comitato in primis avra’ un colloquio con la ditta che sta definendo il Puc (Piano urbanistico comunale) al fine di poter proporre osservazioni e modifiche allo stesso, si precisa che senza la costituzione del comitato, quindi senza una associazione di categoria o un comitato ad hoc, il Puc verra’ definito senza sentire il parere e senza vedere le reali necessita’ del comune di San Cipriano e dei propri abitanti”.

“All’interno del comitato – continuano – l’associazione ha chiesto la partecipazione dei sacerdoti e di tutte le associazioni presenti sul territorio. altro punto dolente che l’associazione intende perseguire, considerato anche il gran numero di avvocati presenti nel proprio organico e l’apertura dello ‘Sportello Amico’ che prenderà il via mercoledì 9 luglio, tutti i cittadini che hanno problemi con tributi, comunali e non (Equitalia), potranno recarsi presso la sede dell’associazione San Cipriano nel Cuore, sita in via Roma, ogni martedì e giovedì, dalle ore 16.30 alle 19.30, o nello studio legale di Bonito-Masucci-Pagano, sito sempre in via Roma 67, dove personale qualificato visionerà gratuitamente le questioni tributarie dei contribuenti, rendendosi, inoltre, disponibile a recarsi presso gli sportelli Equitalia competenti per territorio al fine di verificare il quadro completo dei debiti di ogni singolo cittadino e svolgendo tutto l’iter al fine di eliminare tali posizioni debitorie, il tutto sempre gratuitamente, compresa la fase giudiziale”.

“Queste sono solo alcune delle iniziative che l’associazioneè intenta a perseguire – commenta Di Bonito – altre ce ne saranno dopo la pausa estiva, perché solo partendo dai veri problemi dei cittadini si potra’ iniziare con il vero cambiamento e noi dell’associazione San Cipriano nel Cuore in forza dei 100 e piu’ ragazzi che ne fanno gia’ parte siamo pronti ad accettare la sfida e a scendere in campo”.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico