Maddaloni (Caserta) – Va in quiescenza Antonio D’Angelo, funzionario di elevata qualificazione – Dsga (Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi), dopo una vita intera al servizio della comunità scolastica, iniziata negli anni ’80 quando è entrato nel mondo della scuola.
A soli 21 anni di età, studente universitario in Giurisprudenza alla Federico II di Napoli, riceve il primo incarico annuale di “segretario” supplente annuale, al Primo Circolo Didattico di San Felice a Cancello. Successivamente, ha ricoperto lo stesso incarico nei comuni di Capriati al Volturno, Valle Agricola, Marcianise e Orta di Atella per terminare nel suo comune di origine, Maddaloni.
Questo il suo excursus lavorativo: vincitore di concorso dal 01/09/1989 di ruolo con retrodatazione giuridica 01/09/1983; da settembre 1992 al Quinto Circolo Didattico di Maddaloni, poi al Convitto Nazionale “Giordano Bruno” fino al 31/08/2000; trasferimento al Liceo Scientifico Nino Cortese dove resta fino al 31/08/2007; da settembre 2007 passa di nuovo al Convitto di Maddaloni dove rimane fino al pensionamento che, caso vuole, coincide con il giorno del suo compleanno, infatti è nato il 31 agosto.
Nel corso della sua carriera ha ricoperto anche il ruolo di componente del Consiglio Scolastico Provinciale e della Giunta Scolastica Provinciale, dirigente sindacale provinciale e regionale della Cisl Scuola, commissario Straordinario e commissario ad Acta, componente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Villaggio dei Ragazzi Don Salvatore D’Angelo e della Scuola di Specializzazione Interpreti e traduttori del Villaggio dei Ragazzi. Relatore in vari corsi di formazione e, da ultimo, anche per il concorso a dsga.
Si è anche distinto per la sua attività di volontariato in diverse associazioni di Maddaloni. Socio Anquap da anni e prima ancora della Fnada, fin dall’ inizio con il presidente nazionale Giorgio Germani. Antonio D’Angelo è stato punto di riferimento di tanti direttori amministrativi che a lui si rivolgevano per avere conforto sulle tantissime e complicate pratiche burocratiche che riguardano il personale della scuola. La sua disponibilità verso tutti è stata totale, disinteressata e di una competenza assoluta.
“La scuola dovrà fare a meno di un ottimo professionista – scrive un collega – e, soprattutto, di una persona perbene”. Sono innumerevoli i messaggi di auguri ricevuti in questi ultimi giorni. Ad Antonio D’Angelo gli auguri doppi (compleanno e pensionamento) di chi scrive, suo amico e collega dai tempi più remoti e di tutta la redazione di Pupia Tv.