PARETE. Serata intensa di emozioni quella del 23 marzo presso la biblioteca comunale di Parete, in occasione della presentazione del libro di poesie Che cosè lamore dellautore Marcellino Aversano, da tempo impegnato in iniziative culturali e poetiche, in giro per lItalia.
Una prima presentazione tenuta in unatmosfera di serenità e complicità , tra pubblico e relatori, considerando anche che era presente, con grande sorpresa e gioia, una gran folla, di paretani e non. A moderare la serata, la prima presentazione del libro, Maria Raffaella Sangiuliano. Era presente inoltre lamministrazione comunale, rappresentata dallassessore alla cultura Marilena DAngiolella, lautore dellintroduzione del libro, Padre Sabino di Molfetta, lautore della prefazione, il professor Vincenzo Diana, lautrice della post prefazione, la professoressa Agata Avvedimento e la declamatrice Anna Riccio. Infine, per festeggiare e concludere la serata, in un clima di coinvolgente serenità, cè stato un buffet di dolci alluscita della biblioteca, con un brindisi finale di auguri per lautore, da parte di tutti i presenti.
E stata insomma una serata speciale per i paretani, complice la poesia, che rende tutto più magico, perché, come ha ricordato spesso lautore: Chi ama la poesia ama la vita. A tirare le somme della piacevole è proprio lautore Aversano: In attesa di una sintesi della presentazione, sia fotografica che video, voglio ringraziare tutti coloro che hanno partecipato alla prima presentazione del mio libro Che cose lamore. Una serata meravigliosa, ringrazio il sindaco, Raffaele Vitale , lAssessore alla cultura , Marilena DAngiolella, Padre Sabino, Il professor Vincenzo Diana, la Prof.ssa Agata Avvedimento e soprattutto la moderatrice della serata, lamica Maria Raffaella Sangiuliano e la bravissima declamatrice Anna Riccio e ringrazio ovviamente anche tutti i cari amici che mi sono stati vicino in questa bellissima esperienza.
Parlare di poesia continua lautore in questo periodo di tumulto sociale, con i tanti problemi che affliggono le persone, è stato sicuramente un azzardo, ma sapere che in solo 15 giorni oltre 150 copie del mio umile libro è allattenzione di amici, conoscenti e persone che non conosco da tutta Italia, e che spontaneamente ne hanno fatto richiesta, mi rende felice e non posso che gioire di tutto ciò. Acquistando il libro inoltre indirettamente aiuterete a sostenere alcune attività letterarie per la cittadina di Parete,che a breve presenterò. Grazie ancora a tutti e vi auguro una serena lettura.