CASAL DI PRINCIPE. Ubaldo Iaunese, responsabile dell’associazione animalista “La Cuccia”, denuncia la situazione debitoria del Comune di Casal di Principe nei confronti del canile/rifugio nel Comune di Grazzanise, che ospita cani randagi di diversi comuni della Regione Campania, tra i quali la cittadina casalese.
In una nota, Iaunese spiega: Abbiamo in corso con il Comune di Casal di Principe una vertenza per la riconsegna degli animali, peraltro già messa in atto in data 3 ottobre come risulta dal verbale redatto dalla polizia municipale nella medesima data. I motivi per i quali si è giunti a tale vertenza sono in primo luogo la mancanza di regolarizzazione del rapporto contrattuale, attualmente i cani sono affidati alla nostra struttura con un ordinanza della polizia municipale del 2 aprile 2008, nelle more dell’espletamento di gara d’appalto. Nonostante le continue diffide, acquisite al protocollo, a regolarizzare la posizione, o a destinare altrove gli animali, l’ente non solo non ha dato alcun riscontro, né ha provveduto a tutt’oggi a bandire una gara per l’affidamento del servizio in questione, ma non ha inoltre mai adempiuto al saldo delle fatture in modo regolare, tanto è vero che l’ultima fattura pagata risale a dicembre 2010. Tenendo presente che il servizio di cui sopra costa al Comune circa 1.350 euro mensili, con una spesa annua di circa 16mila euro, e che la essendo la nostra un’associazione non lucrativa, siamo costretti ad anticipare quotidianamente le spese per il mantenimento dei cani custoditi,ciò rende l’idea dell’enorme disagio che la situazione comporta. Come può un ente trascurare un servizio così importante che attiene alla salvaguardia del benessere dei propri cittadini, e degli animali stessi, che allo stato attuale non ha in essere un regolare contratto, ma continua ad andare avanti da tre anni,con innumerevoli proroghe dirigenziali nell’attesa di bandire la famosa gara d’appalto. Per tutti i motivi innanzi indicati in data odierna abbiamo dato comunicazione a tutti gli organi amministrativi della consegna improrogabile degli animali il giorno 11 novembre 2011.