- Vaccino, De Luca: “Dal 25 gennaio dosi dimezzate”. Appello al commissario Arcuri
- Covid, nel Casertano altri 10 deceduti al 21 gennaio. Positivi in leggero aumento
- Teano, festa di compleanno con ragazzo positivo al Covid: si teme focolaio
- Scuole Campania, Fortini: “Rientrano presto anche Medie e a breve Superiori”
- ‘Ndrangheta: maxi operazione in tutta Italia: tra indagati segretario Udc Lorenzo Cesa
- Napoli, maxi frode fiscale nel settore hi-tech: sequestri per 16 milioni
- Dalle teorie no vax al sapone anti-Xylella: ecco Ciampolillo, il senatore del “Var”
- “Senatori a vita non muoiono mai”, Liliana Segre “rigrazia” Salvini
- Vaccini, Governo dà mandato all’Avvocatura di Stato contro Pfizer
- Usa, Trump e Melania lasciano la Casa Bianca: “Ritorneremo, in qualche modo”
Firema, i lavoratori bloccano l’Appia e autostrada A1
SAN NICOLA LS. Circa duecento dipendenti della Firema Trasporti Firema Trasporti, società per azioni del settore metalmeccanico operante nella progettazione, costruzione e riparazione di locomotive, di San Nicola la Strada, …
…comune confinante con Caserta, hanno bloccato nella giornata del 4 novembre prima la Statale Appia tra Caserta e Santa Maria Capua Vetere, in prossimità dell’ingresso del casello di Caserta Nord dell’Autostrada del Sole, inibendo il collegamento tra il capoluogo, Santa Maria Capua Vetere e comuni limitrofi. Poi si sono riversati anche sulla carreggiata dell’autostrada, determinando il blocco del traffico.
Icirca 500 lavoratori dello stabilimento di San Nicola la Strada e altri 300 che operano in altre strutture della società tra Napoli, la provincia di Potenza e Milano, in amministrazione straordinaria dal 2 agosto scorso, sollecitano la firma del decreto di cassa integrazione speciale da parte del ministro Maurizio Sacconi. Alla Regione i lavoratori chiedono lo sblocco dei finanziamenti riguardanti il completamento delle commesse relative alla costruzione di convogli ferroviaria per Metronapoli Nord Est.
You must be logged in to post a comment Login