- Omicidio Noviello, arrestato il ricercato Francesco Cirillo
- Bus turistici e noleggio auto, protesta a Napoli: “Siamo in ginocchio”
- Teano, il sindaco D’Andrea positivo al Covid. Scuole chiuse a causa di tre focolai
- Disabili picchiati e derisi sui social: 3 fermi a Licata
- Roma, diffamò Virginia Raggi: condannato Vittorio Sgarbi
- Musei, nel Casertano riparte il “Sistema Terra di Lavoro”
- Crisi governo, Conte si è dimesso. Mattarella avvia consultazioni da mercoledì
- Covid nel Casertano, al 26 gennaio nuovo calo positivi. Altri deceduti, 4 solo ad Aversa
- Matera, truffa su fondi in agricoltura: 11 arresti, coinvolti funzionari pubblici
- Camorra nel Sud Pontino, sgominati due gruppi derivati dal clan Mendico-Ricciardi: 19 arresti
Grande interesse per la serata dell’astronomia al “Quercia”
MARCIANISE. Ha destato un notevole interesse la serata dellastronomia Viaggio nel sistema solare ed oltre che il liceo Quercia di Marcianise ha progettato e realizzato giovedì 28 ottobre.
I percorsi didattici preparati e presentati dai docenti del Dipartimento di Scienze, i proff. Grazia Occhipinti, Floriana Giuliano, Marisa Di Leva, Maria Pia Tartaglione, Marta Tartaglione, Giovanni Brancaccio, Giuliana Farinaro, Marisa Tartaro, hanno coinvolto gli studenti dellistituto che sono accorsi numerosi, contribuendo con il tutoraggio dei tanti visitatori alla buona riuscita delliniziativa.
Il Dirigente Diamante Marotta ha felicemente constatato anche la presenza di tanti studenti delle terze classi degli istituti secondari di primo grado di Marcianise, Orta di Atella, Succivo, SantArpino, Capodrise. Non hanno fatto mancare il loro caloroso saluto il Sindaco Antonio Tartaglione e lAssessore Giulio Salzillo, entusiasti dellesperienza dellosservazione degli astri fatta con il planetario e con i due telescopi.
Ad accompagnare i ragazzi delle terze medie anche alcune professoresse dei vari istituti del territorio ed il preside della Scuola Media Cavour di Marcianise, il professor Giuseppe Serino. I genitori presenti si sono complimentati con il Dirigente e con i Docenti per limpeccabile organizzazione, auspicando che lapertura della scuola in orario extracurricolare continui. Daltra parte, in un territorio privo di spazi di aggregazione e di crescita culturale, per le giovani generazioni il Quercia è diventato un indispensabile punto di riferimento.
You must be logged in to post a comment Login