- Castel Volturno, incendio in casa: muore un uomo, salve moglie e figlia
- Benevento, usura ed estorsione a ristoratori: 5 arresti
- Maltempo, in Campania allerta meteo per la giornata di domenica: temporali e vento forte
- Frattamaggiore, precipita da solaio capannone: morto operaio di Carinaro
- Ucciso per regolamento di conti nel clan Schiavone: arrestati dopo 11 anni autori omicidio di Crescenzo Laiso
- Covid nel Casertano, al 23 gennaio prosegue calo positivi: ma altri 8 decessi
- Covid, Aifa: “No a seconda dose vaccino se c’è contagio dopo la prima”
- Brusciano, sequestrate pistole, mitra e droga in una cantina
- Scuole Campania: il 25 riaprono le Medie, il 1 febbraio le Superiori
- Agguato nel Napoletano: 20enne gambizzato a Boscoreale
Castel Morrone, istituto Albo delle Associazioni
CASTEL MORRONE. LAmministrazione Comunale di Castel Morrone, raccogliendo la proposta avanzata dal presidente del Forum Giovani Tomaso Di Salvatore, proposta tesa a costituire un Albo delle Associazioni morronesi presenti sul territorio, …
… ha approvato con la delibera di Giunta Comunale n. 80 dello scorso 29 ottobre la proposta avanzata dal presidente dellorgano giovanile morronese ed ha dato mandato allarea Demografica di provvedere in merito.
Questo è quanto si evince da una nota stampa dellEnte Municipale di Piazza Bronzetti, in cui lAssessore alla Cultura Raffaele Riello (nella foto) in merito afferma in pratica con latto approvato in Giunta la scorsa settimana si andranno a regolarizzare i rapporti tra lAmministrazione Comunale e le varie Associazioni presenti sul territorio. Listituzione dellAlbo ha il fine ultimo di aumentare linformazione sulle varie tipologie di attività culturali svolte da ogni singola associazione, ma ha anche il fine di effettuare un censimento sul territorio.
Infatti, come spiega lAssessore Riello le associazioni dovranno rispondere a determinati requisiti pena la non inclusione nellAlbo, le associazioni, infatti per essere ammesse alliscrizione allAlbo dovranno avere sede in Castel Morrone, dovranno avere almeno il 60% dei soci residenti sul territorio comunale, dovranno essere in possesso di un Atto Costitutivo e uno Statuto regolarmente registrati, da depositare in copia allatto delliscrizione e dovranno essere associazioni senza scopo di lucro. Insomma un atto, quello approvato dalla Giunta di Pietro Riello, che regolarizzerà e monitorerà un settore come quello delle Associazioni, settore importante per la crescita culturale e sociale dellintera comunità.
You must be logged in to post a comment Login