- ‘Ndrangheta: maxi operazione in tutta Italia: tra indagati segretario Udc Lorenzo Cesa
- Napoli, maxi frode fiscale nel settore hi-tech: sequestri per 16 milioni
- Dalle teorie no vax al sapone anti-Xylella: ecco Ciampolillo, il senatore del “Var”
- “Senatori a vita non muoiono mai”, Liliana Segre “rigrazia” Salvini
- Vaccini, Governo dà mandato all’Avvocatura di Stato contro Pfizer
- Usa, Trump e Melania lasciano la Casa Bianca: “Ritorneremo, in qualche modo”
- Spagna, esplosione a Madrid distrugge edificio: almeno 3 morti
- Autismo, la “Forza del Silenzio” di Casal di Principe fornirà doni ai Capi di Stato stranieri
- Covid, altri 10 morti nel Casertano al 20 gennaio. Calano positivi attivi
- Evasione fiscale nel Salernitano: 1 milione di euro nascosto tra materasso e biscotti
Oltre cento arcieri alla 27^ edizione del Trofeo Città di Aversa
AVERSA. Si è aperto con un minuto di silenzio in memoria dellamico Gaetano Lombardi, scomparso improvvisamente solo dieci giorni fa, il 27° Trofeo Città di Aversa, lannuale appuntamento di tiro con larco della città normanna.
Ad ospitare la manifestazione sportiva che da 27 anni vede coinvolti gli Arcieri Normanni nellorganizzazione di un evento che con gli anni è diventato appuntamento per lintera regione, il Liceo Scientifico Fermi che, dopo la chiusura della palestra voluta dalla dirigente scolastica onde consentire la messa in sicurezza e i necessari lavori di pulizia, ha riaperto le sue porte con questa prima gara indoor che ha visto la partecipazione di oltre cento atleti provenienti da ogni angolo della Campania e delle regioni limitrofe.
La dirigente scolastica, Adriana Mincione, ha ricordato lalto valore rappresentato dallo sport e rivolgendosi ai dirigenti della società aversana ha auspicato che il Liceo Fermi possa divenire sede di un corso di tiro con larco, che risponda alle tante richieste provenienti dagli alunni del liceo e diventi motivo edificante di aggregazione e sviluppo culturale. Poco prima del termine della gara, la dirigente si è intrattenuta con gli atleti, tra i quali diversi studenti dellistituto da lei diretto, facendosi illustrare le tecniche e i caratteri del tiro con larco.
Ad intervenire anche il Comune, attraverso il consigliere Michele Galluccio, che, dopo aver anche lui ricordato lamico Lombardi, ha osservato quanto sia importante la sinergia tra le istituzioni pubbliche e la scuola che insieme hanno consentito lutilizzo della struttura scolastica per fini sportivi. Dopo mesi di chiusura, infatti, il dialogo tra istituzioni e società civile, quali la scuola, il Comune e gli Arcieri Normanni, ha dato i suoi frutti. Il consigliere, concludendo il suo intervento, ha dato appuntamento al prossimo evento arcieristico ad Aversa in occasione del Campionato Regionale indoor di gennaio.
Per quanto riguarda i risultati agonistici, sono da rilevare alcuni punteggi interessanti da parte degli arcieri presenti, come quelli dellavellinese Moccia seguito dal normanno Mozzillo nella classe senior e della squadra junior con in testa Mario Mattiello seguito da Giuseppe Sparaco e Vincenzo Messina. Particolarmente interessante e degna di nomina la prestazione del giovane Vincenzo Schiavone che ha totalizzato 572 punti sui 600 totali, un risultato molto soddisfacente e che piazza laversano tra i primi posti della sua classe nella ranking list nazionale. Infine, ottimo piazzamento per laltro normanno Enrico Sangiuolo che, con il suo risultato, ha conquistato la medaglia dargento tra i seniores dellarco nudo.
Lusinghieri risultati commenta la presidente degli Arcieri Normanni Rita Troncone sono giunti dai giovani che hanno iniziato lattività arcieristica proprio grazie a quei progetti che la società annualmente propone alle diverse istituzioni scolastiche della città, in particolar modo allIstituto Comprensivo Cimarosa e alla scuola media De Curtis.
You must be logged in to post a comment Login