- Covid, Aifa: “No a seconda dose vaccino se c’è contagio dopo la prima”
- Brusciano, sequestrate pistole, mitra e droga in una cantina
- Scuole Campania: il 25 riaprono le Medie, il 1 febbraio le Superiori
- Agguato nel Napoletano: 20enne gambizzato a Boscoreale
- Napoli, ruba profili Facebook per adescare minorenni: indagato informatico
- Vaccini, De Luca: “Stop manfrine o invalidiamo il piano”
- Potenza, gioco illegale on line: sequestrati beni a “referente” di ‘Ndrangheta e Casalesi
- Mafia in Basilicata, confiscati beni a Gerardo Schettino
- Riciclaggio tra Italia e Spagna, sequestri per 5 milioni nel Cuneese
- Covid nel Casertano, riprende calo positivi attivi. Altri 8 deceduti
Teatro Mugnone, prosegue iter per il restauro
MARCIANISE. Teatro Mugnone, prosegue liter procedurale per il restauro ed il risanamento conservativo dello storico politeama.
Risale a venerdì 22 ottobre linvio alla Saup (Stazione Appaltante Unica Provinciale) , da parte dellamministrazione comunale, di tutti gli atti propedeutici allindizione di una gara per laffidamento dei lavori. Il progetto, con il quale si realizzerà un primo stralcio funzionale ed il consolidamento della struttura, prevede un finanziamento complessivo di 1.250.000 euro, di cui 1 milione dalla Regione Campania nellambito dellIntesa Istituzionale di Programma della Campania Riparto delle risorse Fas per il ciclo di programmazione 2005-2008.
La restante somma è invece a carico delle casse comunali. A fornire delucidazioni sulla questione è lassessore ai Lavori Pubblici, Angelo Pezzella (nella foto) che, in proposito, ha dichiarato: La Regione erogherà i fondi dopo laggiudicazione dellappalto, ripartendoli in rate che verserà secondo un piano di avanzamento lavori. Nel corso dei mesi precedenti, da Palazzo Santa Lucia ci sono state inviate due note, con le quali si chiedeva di relazionare sullo stato di attuazione dellintervento in programma. Questassessorato, attraverso lufficio tecnico, ha sempre risposto, prontamente ed in modo esaustivo, alle richieste ricevute.
Così come spiegato dal delegato alledilizia pubblica, dopo la ricezione dellapposita autorizzazione dalla soprintendenza ai Beni Culturali, si è provveduto ad effettuare una ricognizione dello stato di attuazione degli interventi finanziati per il completamento dellopera, e ad inviare tutti gli atti alla Saup per lespletamento della gara.Insieme al sindaco Antonio Tartaglione continua lassessore Pezzella e di concerto con gli altri assessorati competenti, stiamo seguendo le varie fasi dellopera che, nonostante lesiguità dei fondi, intendiamo restituire alla città, per farne un centro culturale polifunzionale.
You must be logged in to post a comment Login