- “Diario 2004-2020”, Arianna Sacerdoti presenta il suo nuovo libro in diretta Fb
- Covid nel Casertano, 8 morti al 16 gennaio. Nuovi positivi dopo settimane col segno meno
- Insegnanti lavorano gratis in cambio di punteggio: Luca Abete fa visita al “furbetto” di Pastorano
- Covid e crisi turismo, incontro alla Camera di Commercio di Napoli
- Da Londra a Frignano in piena pandemia: il “folle sogno” del pizzaiolo Attilio Mottola si realizza
- Agro Aversano, da terra di camorra a terra di legalità: reportage di Rainews24
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 15 gennaio. Netto calo di positivi attivi
- Santa Maria Capua Vetere, incendio in casa: grave 93enne soccorsa dai Vigili del Fuoco
- Troppi contagi, il comune casertano di Presenzano diventa “zona rossa”
- De Luca: “Campania gialla. Nessun rompete le righe o è suicidio”
Sicurezza al ‘Pascoli’, approvata variante migliorativa al progetto
GRICIGNANO. La commissione straordinaria, composta dal prefetto Attilio Visconti, dal viceprefetto Ilaria Tortelli e dal dottor Goliardo Miniati ha approvato la variante migliorativa in corso dopera relativa ai lavori di adeguamento …
… alle norme di sicurezza e allabbattimento delle barriere architettoniche nellIstituto Comprensivo Giovanni Pascoli di Gricignano.
La proposta di delibera è giunta dal responsabile dellarea tecnica, architetto Francesco Mattiello, che ha ripercorso liter del progetto. Nel 2007 la giunta affidò lincarico di progettazione e successivamente venne approvato il piano esecutivo. Nel luglio 2009 lInail approvò la graduatoria regionale definitiva in base alla quale fu ammesso a finanziamento il progetto relativo al Comprensivo Pascoli per un ammontare di circa 348mila euro. Nel gennaio di questanno fu indetto il bando di gara, assegnato allimpresa Donciglio Costruzioni Srl che stipulò il contratto nel luglio scorso. Lincarico di direttore dei lavori e di coordinatore della sicurezza venne poi affidato, con determina dirigenziale, allingegner Francesco Monteforte. Questultimo, durante il corso dei lavori, nel settembre scorso ha proposto al Comune una variante migliorativa dellopera che comunque non comporta un aumento di spesa superiore al 5% dellimporto contrattuale, in regola, quindi, con la normativa vigente.
You must be logged in to post a comment Login