- Covid, focolaio in una Rsa nel Salernitano: 43 positivi
- Camorra e disastro ambientale tra Napoli e Caserta: condannati i fratelli Vassallo
- Marcianise, operaio di San Cipriano muore precipitando da sei metri d’altezza
- Covid, nel Casertano altri 9 deceduti al 27 gennaio. Lieve aumento positivi attivi
- Pavia, maxi truffa su energie rinnovabili: arresti e sequestri per 140 milioni
- Intascava acconti per “auto fantasma”: sequestro da mezzo milione a 38enne salernitano
- Si finge magazziniere per rubare tonno in deposito supermercato
- Va dai carabinieri per una denuncia con marijuana negli slip: la puzza lo tradisce e viene arrestato
- Reddito di Cittadinanza, denunciati 78 “furbetti” a Catania: ci sono anche mafiosi
- ‘Ndrangheta, confiscati beni per 124 milioni alla cosca Piromalli
Beni confiscati, Mocerino (Udc) deposita proposta di legge
NAPOLI. È stata depositata, con una nota indirizzata al presidente del Consiglio Regionale della Campania, la proposta di legge Valorizzazione e gestione dei beni confiscati alla criminalità organizzata a firma del consigliere regionale dellUdc Carmine Mocerino.
Lobiettivo della legge – ha dichiarato lesponente centrista – è quello di creare una maggiore e leale collaborazione tra gli enti regionali e locali nel governo della valorizzazione sociale dei beni confiscati, dettandone anche una disciplina tecnica. La proposta – aggiunge Mocerino, che è componente della Commissione Consiliare Anticamorra – è mirata ad istituire un osservatorio regionale permanente quale organismo di supporto per le attività della Regione in relazione alle funzioni di gestione e valorizzazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata presenti nel territorio della Regione. Mi auguro – ha concluso Mocerino – che in tempi rapidi la legge possa essere approvata dal Consiglio con il concorso di tutti i partiti e colmare un vuoto legislativo su una materia importantissima per il futuro e presente della nostra regione, rappresentando al contempo che la politica e le istituzioni sono al fianco dei cittadini su problemi seri e temi sensibili come quello della criminalità organizzata.
You must be logged in to post a comment Login