- “Diario 2004-2020”, Arianna Sacerdoti presenta il suo nuovo libro in diretta Fb
- Covid nel Casertano, 8 morti al 16 gennaio. Nuovi positivi dopo settimane col segno meno
- Insegnanti lavorano gratis in cambio di punteggio: Luca Abete fa visita al “furbetto” di Pastorano
- Covid e crisi turismo, incontro alla Camera di Commercio di Napoli
- Da Londra a Frignano in piena pandemia: il “folle sogno” del pizzaiolo Attilio Mottola si realizza
- Agro Aversano, da terra di camorra a terra di legalità: reportage di Rainews24
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 15 gennaio. Netto calo di positivi attivi
- Santa Maria Capua Vetere, incendio in casa: grave 93enne soccorsa dai Vigili del Fuoco
- Troppi contagi, il comune casertano di Presenzano diventa “zona rossa”
- De Luca: “Campania gialla. Nessun rompete le righe o è suicidio”
Aversa Città d’Arte: spettacolo dei “Bottari Project” e Rino De Michy
AVERSA. Nellambito della rassegna Aversa Città dArte, sabato 16 ottobre, alle 17, in piazza San Domenico, si esibiranno i Bottari Project con il vulcanico artista cesano Rino De Michy.
Lo spettacolo si porterà poi, alle 18, in piazza Trieste e Trento, nel Castello Aragonese. Ingresso libero.
IL PROGRAMMA COMPLETO DELLA RASSEGNA:
Giovedì 14, gran galà di apertura, alle 20.30.
Sabato 16, dalle 16.30 alle 24, Linsula di San Domenico, con visite guidate nella chiesa di San Domenico, sedile di San Luigi, cattedrale, diocesano, Santa Maria a Piazza, Castello Aragonese; alle 17 Bottari project, musica con attrezzi agricoli in piazza San Domenico; alle 17.30, inaugurazione mostra Ottantuno.zero.trentuno a San Maria del Popolo; ore 20 La musica nel cinema, presso il Salone Romano del Teatro Cimarosa.
Domenica 17, Garibaldi ad Aversa, giornata dedicata alla sosta di Garibaldi del 1860: alle 16.30 convegno su Garibaldi nellaula consiliare di piazza Municipio; dalla stessa ora partiranno visite guidate nella chiesa dellImmacolata, San Nicola, biblioteca comunale e SantAntonio; alle 17.30 deposizione corona di allora da parte del Circolo del Fante presso il Giardino dei Primi tra garibaldini e borbonici; alle 19.30 Nellanno del Signore 1890, spettacolo teatrale itinerante nel Chiostro di SantAntonio, con replica alle 20.45.
Venerdì 22, alle ore 19, Aversa ricorda Giovanni Motti, omaggio con un incontro convegno presso lex Macello al giornalista e cultore di storia locale Giovanni Motti al quale è dedicata la quinta edizione della manifestazione. A ricordarlo ci saranno alcune importanti firme del giornalismo italiano quali Pietro Gargano e Geo Nocchetti.
Sabato 23, Cimarosa Day: alle 16.30 visite guidate insula cimarosiana-chiesa della SS. Trinità; alle 18, nella sala San Ciro, Cimarosa, da Aversa in Europa, viaggio di un genio immortale della musica, con la musicologa Marta Columbro; alle 20.30 concerto classico di musiche cimarosiane nella chiusa della SS. Trinità.
Domenica 24, nellOpg di Aversa: dalle 10.30 e dalle 16.30 visite guidate nel Museo degli Esposti; alle 20 concerto del duo Del Monaco-Grande, repertorio classico napoletano, nella Sala delle Colonne della Facoltà di Ingegneria.
You must be logged in to post a comment Login