CASERTA. Il Macrico è tornato al centro dellattenzione nelle ultime settimane. Pasquale Parisella, candidato per un posto in consiglio provinciale con lUdc al collegio Caserta 3, …
… lancia la sua idea per rilanciare questo bellissimo polmone verde situato proprio al centro della città di Caserta. Macrico è lacronimo di Magazzino Centrale Ricambi Mezzi Corazzati. E un immenso parco verde di circa 32 ettari appartenente in origine ai Borboni che lo concessero alla curia vescovile per organizzarvi la mensa dei poveri. Quando nel 2000 le forze militari decisero di andare via la cittadinanza chiese allallora amministrazione di comprare il parco utilizzando fondi Europei, Regionali e Provinciali con lintento di farlo rimanere parco verde. E lattuale sindaco di centrosinistra, tra i vari temi, impostò la campagna elettorale proprio sul mantenimento dellarea come parco verde. Allo stato pare invece che lattuale amministrazione comunale voglia destinare il Macrico ad un ammasso di cemento ed asfalto. Orbene, questo scempio non sha da fare. Vedo il Macrico come un vasto parco verde che funge anche da punto strategico-logistico per lo sviluppo della città inteso sia come incremento del turismo che del commercio; praticamente si dovrebbe creare una struttura costituita prevalentemente da verde e dalla riconversione-rivalutazione delle costruzioni preesistenti. Questa fungerebbe da struttura ricettiva da e per la Reggia. Invogliare i turisti oltre che a visitare la Reggia a girare anche per la città dando loro unofferta culturale e commerciale che porterebbe beneficio a tutta la comunità. Insomma soldi e lavoro.