- La studentessa di Medicina, il prof e la mamma: riflessioni via social sul video virale
- Campania, arriva ordinanza di De Luca: scuole chiuse dall’1 al 14 marzo
- Covid, casertano morto dopo richiamo vaccino: “Virus contratto prima”
- Santa Maria Capua Vetere, smaltimento illecito di liquami: sequestrato allevamento bufalino
- Covid nel Casertano, non frena l’ondata di nuovi positivi: +173 al 27 febbraio
- Pompei, dagli scavi emerge un carro da parata nuziale con decorazioni erotiche
- Reinvestiva i soldi del clan dei casalesi: arrestato Massimo Dell’Aversano
- “Covid-19. La testimonianza che noi dobbiamo dare”: convegno online dell’Università “Parthenope”
- Caserta, incidente su Viale Carlo III: muore motociclista di Orta di Atella
- Atripalda, molesta e minaccia una donna nonostante ristretto ai domiciliari: arrestato
“Premio Eduardo” 2009, il 16 maggio la cerimonia
TRENTOLA DUCENTA. Il 16 maggio, alle ore 19, presso la sala conferenze del P.I.M.E. di Trentola Ducenta, in Piazza P. Paolo Manna, si terrà la serata conclusiva e la premiazione dei poeti vincitori della 10ª Edizione del Premio di Poesia Eduardo – Città di Trentola Ducenta, …
… organizzata dallAssociazione Culturale Altavoce in collaborazione con
La serata prevede lattribuzione di tre premi per la sezione in lingua italiana, tre per la sezione in vernacolo, il premio giovani, menzioni speciali della giuria e la prestigiosa medaglia doro che questanno è stata gentilmente donata dalla Gioielleria Capriccio dei F.lli Petrillo di Trentola Ducenta. La giuria che questanno è stata chiamata a valutare le opere presentate è composta dal prof. Bonaventura Perrone (presidente) docente di Italiano e Latino presso il Liceo Classico di S. Maria Capua Vetere; dalla prof.ssa Maria Grazia Taglialatela docente di Matematica presso il Liceo Classico Cirillo di Aversa e dal dirigente scolastico dott.ssa Michela Del Vecchio. Mai prima dora il concorso aveva visto tanti partecipanti provenienti dalla nostra, dalle altre Regioni italiane e addirittura dal Canada e dal Brasile. Molti i giovani e le istituzioni scolastiche che con la loro presenza e con gli alti sentimenti espressi nelle loro liriche hanno dato vigore alla manifestazione.
La serata sarà allietata da un breve concerto musicale presentato dalla Camerata Strumentale Campana del Maestro Gennaro Angellotti che eseguirà brani tratti dalla più pura tradizione musicale italiana e napoletana. Una splendida serata, dunque, durante la quale la poesia, la musica e la cordialità la faranno da padrona. Perciò, tutti sono invitati a partecipare.
You must be logged in to post a comment Login