- Congo, funerali di Stato per Attanasio e Iacovacci. Di Maio: “Chiesto a Onu e Pam apertura inchiesta”
- Covid, Speranza: “Nuovo Dpcm valido fino al 6 aprile, include Pasqua. Non possiamo allentare misure”
- Salerno, spaccio di droga in carcere: 47 indagati, c’è anche agente Penitenziaria
- Multato per aver parcheggiato in posto disabile: “vendetta” contro donna in carrozzina
- Afragola, cadavere carbonizzato trovato in parcheggio centro commerciale
- Fanghi in mare anziché in discarica: 14 arresti in inchiesta Sma Campania
- Cinema: iniziate a Roma le riprese di “Piove”, il nuovo film di Paolo Strippoli
- Covid nel Casertano, boom di nuovi positivi al 24 febbraio. Altri 3 deceduti
- Inchiesta SMA Campania, Santillo (M5S): “Basta malaffare che uccide nostri territori”
- Caserta, nasce Malìa: la libreria dedicata alle donne
L’Avis sammaritana in Abruzzo
SANTA MARIA CV. Tutti quelli che pensano allAvis solo in termini di donazione di sangue si sbagliano. La solidarietà di quella sammaritana, come di tante altre Avis italiane, va certamente oltre.
Lo dimostra lo scorso 11 aprile, quando in qualità di gruppo di protezione civile Avis di Santa Maria Capua Vetere, unéquipe tra medici e giovani volontari avisini hanno preso la via dellAbruzzo. Il loro lavoro è stato utile a Coppito, nella tendopoli Globo; la stessa località in cui peraltro si recherà Sua Santità Benedetto XVI oggi, 28 aprile. Gli sforzi profusi sono stati duri ma gratificanti. Gli sguardi di ringraziamento degli aquilani non hanno prezzo e hanno segnato profondamente i nostri giovani volontari, tanto che sono già pronti a ripartire per la prossima missione e per portare agli sfollati il frutto di una raccolta che la stessa Avis sta svolgendo in questi giorni in città. Donne incinte, bambini, anziani e portatori di handicap trascorrono le loro giornate in tende in cui -sebbene si migliori di giorno in giorno- mancano ancora tante cose.
You must be logged in to post a comment Login