- Reintegrato lavoratore casertano licenziato in piena pandemia: esulta Articolo Uno
- Zingaretti si dimette da segretario Pd: “Si parla solo di poltrone e primarie, mi vergogno”
- Covid in Campania, al 4 marzo 2.780 nuovi casi su 23.988 tamponi
- Napoli, emergenza e sviluppo: 43 milioni di euro dalla Camera di Commercio
- Il confetto col cuore di amarena: incontro tra Maxtris e Fabbri1905
- Covid nel Casertano, al 4 marzo altri 204 nuovi positivi. 157 guariti e 6 deceduti
- Sorrento, Ischia e Capri: tre location per un casinò campano che è non si mai fatto
- Tenta di fare acquisti al centro “Campania” con documenti contraffatti: arrestato 39enne di Teverola
- Scontro tra auto e bus sulla Nola-Villa Literno: ferito un uomo
- Caserta, commerciante vittima di estorsione speronato e mandato fuori strada
Napoli, esami truccati alla facoltà di legge: 40 indagati
NAPOLI. Scandalo esami truccati alla Facoltàdi Giurisprudenza dell’Università Federico II di Napoli.
Gli agenti della Digos, coordinati dal vicequestore Antonio Sbordone, hanno perquisito le abitazioni di quattro studenti e tre bidelli, sequestrando computer, agende, telefonini. Tra gli indagati una quarantina di studenti fuori corso, mentre per ora non ci sarebbero professori.
A far scattare lindagine è stato un bidello che, dopo aver notato delle anomalie in una “camicia”, ossia in un verbale di esame, ha avvertito il preside di Giurisprudenza, Lucio De Giovanni, che a sua volta ha presentato un esposto alla Digos. Dai primi accertamenti pare che le camicie venissero alterate, falsificando voti e firam dei docenti, e che ogni esame venisse acquistato ad un prezzo compreso tra i 3mila ed i 4mila euro, a seconda del voto. La Federico II ora sta verificando tutti gli esami sostenuti nella facoltà di Giurisprudenza fino al 2006, quelli irregolari saranno revocati.
Linchiesta è condotta dal pm Giancarlo Novelli della sezione reati contro la pubblica amministrazione. Gli indagati sono accusati di corruzione e falso. Intanto, secondo indiscrezioni, lindagine potrebbe notevolmente ampliarsi.
You must be logged in to post a comment Login