- Spaccio di droga nel Casertano: smantellate due “piazze” tra Vairano e Caianello
- Draghi silura Arcuri: il generale Figliuolo nuovo commissario per emergenza Covid
- Campania, Tar respinge ricorsi contro chiusura delle scuole
- Covid nel Casertano, stop nuovi positivi al 1 marzo. Altri 9 deceduti
- Diplomi falsi, 10 arresti: coinvolto ispettore del Miur
- Soldi in cambio di trasbordo migranti: indagine su Ong “Mediterranea”
- Furti di rotaie usate nelle stazioni ferroviarie del Casertano: 5 arresti
- Golden Globes 2021, premio a Laura Pausini
- Elicottero precipita nel Casertano: muore donna, ferito pilota
- Covid nel Casertano, altri 179 nuovi positivi 28 febbraio
Calvi Risorta, XIX raduno degli ex alunni passionisti
CALVI RISORTA. Sarà sua eccellenzamonsignor Piergiorgio Silvano Nesti, passionista, ex-Segretario della Congregazione per gli istituti di vita consacrata e le società apostoliche a presiedere la solenne celebrazione eucaristica in occasione dellannuale Raduno degli Ex-Alunni Passionisti.
Raduno che si terrà presso il Convento dei Passionisti di Calvi Risorta (Ce), nella Diocesi di Teano-Calvi, il giorno 25 aprile e che vedrà per un’intera giornata impegnati nella riflessione, nella preghiera e nello studio tutti gli ex-alunni passionisti con le rispettive famiglie. Monsignor Nesti celebrerà la santa messa alle ore 12.00 e ricorderà il suo 50° anniversario di sacerdozio, insieme ad alcuni religiosi della Provincia dell’Addolorata che quest’anno celebrano il loro giubileo sacerdotale: Padre Bartolomeo Avagliano (65°); i padri Pancrazio Scanzano e Valente (60°), padre Lorenzo Vetrella (50°). All’Aseap-day sono invitati a partecipare tutti gli ex-Superiori provinciali della Provincia dellAddolorata: PP.Sebastiano Cerrone, Pancrazio Scanzano, Valente Schiavone, Stanislao Renzi, Ludovico Izzo, Giovanni Cipriani, Antonio Rungi, eletti nei capitoli provinciali, come pure tutti i familiari degli ex-alunni passionisti che nella scuola apostolica di Calvi Risorta o in altri conventi dei passionisti del Lazio e Campania hanno fatto un cammino iniziale, poi liberamente interrotto per seguire altre chiamate, soprattutto alla vita coniugale.
In oltre 80 anni di attività della scuola apostolica sono alcune migliaia gli ex-alunni passionisti che hanno seguito altre strade, pur mantenendo quel vincolo spirituale con la Congregazione della Passione, fondata da San Paolo della Croce. Ogni anno si ritrovano insieme con i loro rispettivi educatori, compagni di studio, direttori, confessori e docenti per una verifica congiunta del cammino di vita cristiana ed umana, nel ricordo della passione di Cristo, che è passione per la vita.
Nel corso dellanno vengono seguiti da un assistente spirituale che, attualmente è padre Ludovico Izzo. Ad accogliere, alle 9,30 tutti gli ex-alunni e i loro familiari sabato sarà il superiore della casa di Calvi Risorta, padre Pierluigi Mirra. Seguirà il saluto dellassistente provinciale, padre Ludovico Izzo e la relazione del presidente dellAseap, sig. Antonio Romano, che parlerà su: La nostra radice passionista è la nostra forza. Alle ore 11,30 la parola sarà data ai religiosi che ricordano il loro giubileo sacerdotale. Subito dopo la santa messa officiata da mons. Nesti durante la quale verranno ricordati gli anniversari dei matrimoni degli ex-alunni passionisti con la benedizione degli anelli.
La liturgia sarà animata dal coro dellAseap-Boys. A conclusione della messa saranno premiati: lex-alunno più anziano e quello più giovane; il familiare più anziane e giovane; il socio dellAseap che ha recuperato più ex-alunni. Poi tutti insieme fraternamente lagape nel grande convento dei Passionisti, in grado di ospitare migliaia di persone contemporaneamente, data la grandezza e la vastità della struttura, ancora funzionale, nonostante la vetusta età.
LAssociazione ex-alunni passionisti, che conta diverse centinaia di iscritti, ma migliaia di simpatizzanti, è guidata da Antonio Romano, che è a conclusione del suo mandato quadriennale. Il raduno di sabato sarà anche loccasione per rinnovare lintero direttivo.
You must be logged in to post a comment Login