- Camorra, arrestato in Francia il latitante Vincenzo Ciriello
- Napoli, droga nascosta in cassetta postale: arrestato 19enne a Secondigliano
- Truffa dei falsi viaggi: 2 arresti e sequestri per mezzo milione
- Appalti per centro turistico e rete fognaria: rinviati a giudizio sindaci di Villa Literno e Lusciano
- Biodigestore nel Crotonese: frode da 14 milioni su incentivi pubblici e sversamento illecito di rifiuti
- Spaccio di droga nel Casertano: smantellate due “piazze” tra Vairano e Caianello
- Draghi silura Arcuri: il generale Figliuolo nuovo commissario per emergenza Covid
- Campania, Tar respinge ricorsi contro chiusura delle scuole
- Covid nel Casertano, stop nuovi positivi al 1 marzo. Altri 9 deceduti
- Diplomi falsi, 10 arresti: coinvolto ispettore del Miur
Volevano uccidere il sindaco di Gela: arrestati due boss
MILANO. Dovevano pagare il pizzo alla mafia anche quando eseguivano lavori in città del Nord Italia e non solo in Sicilia. Affari sporchi, contro i quali si era schierato il sindaco di Gela, che rischiava di essere vittima di un attentato.
In manette sono finiti due uomini, Saverio La Rosa, 40 anni, e Maurizio Trubia, di 41, entrambi di Gela, con laccusa di associazione mafiosa. Lindagine si è concentrata sul gruppo mafioso degli Emmanuello, che fa capo a Cosa nostra, strutturato in organismi territoriali che operano unitariamente o in stretta collaborazione in diverse zone del territorio nazionale e allestero. I due arrestati, considerati gli attuali reggenti del clan Emmanuello a Gela, dovranno pure rispondere dellaggravante di aver fatto parte di unassociazione armata, che aveva disponibilità di esplosivo e armi.
Lattività investigativa si è basata su intercettazioni, sul contributo offerto da un imprenditore di Gela, che ha denunciato le estorsioni, e sulle nuove dichiarazioni del boss Carmelo Barbieri. Agli atti dindagine anche lattentato che il clan Emmanuello stava preparando un attentato per uccidere il sindaco di Gela Rosario Crocetta e alcuni imprenditori che negli ultimi anni hanno collaborato con le forze dellordine e la magistratura nella lotta al racket delle estorsioni. Il sindaco Crocetta aveva promosso campagne di stampa e iniziative per riaffermare la legalità a Gela. La Rosa, insieme ad altri mafiosi residenti nel Nord, fra Milano e Varese, aveva concordato lattentato, così come è emerso dalle intercettazioni e confermato durante linterrogatorio dal pentito Barbieri.
You must be logged in to post a comment Login