- Elicottero precipita nel Casertano: muore donna, ferito pilota
- Covid nel Casertano, altri 179 nuovi positivi 28 febbraio
- Covid, terzo agente del carcere casertano di Carinola morto in pochi giorni
- La studentessa di Medicina, il prof e la mamma: riflessioni via social sul video virale
- Campania, arriva ordinanza di De Luca: scuole chiuse dall’1 al 14 marzo
- Covid, casertano morto dopo richiamo vaccino: “Virus contratto prima”
- Santa Maria Capua Vetere, smaltimento illecito di liquami: sequestrato allevamento bufalino
- Covid nel Casertano, non frena l’ondata di nuovi positivi: +173 al 27 febbraio
- Pompei, dagli scavi emerge un carro da parata nuziale con decorazioni erotiche
- Reinvestiva i soldi del clan dei casalesi: arrestato Massimo Dell’Aversano
Protocollo Aversa, Sagliocco: “La decisione è del Consiglio regionale”
AVERSA. Lo smodato trionfalismo del governo regionale per la sottoscrizione del protocollo di Aversa è assolutamente ingiustificato.
Ad affermarlo è il consigliere regionale di Fi-Pdl Giuseppe Sagliocco, che rivendica la paternità dellAssise del Centro direzionale, e non della giunta, del protocollo dintesa per lattuazione del programma del piano integrato urbano Più Europa che porterà alla città di Aversa 30 milioni di euro.
Di protocolli dintesa regionali sbandierati e mai attuai il Casertano, premette Sagliocco, che poi aggiunge: E il Consiglio regionale che, proprio per scongiurare lantico vezzo della Giunta di polverizzare in mille rivoli le importanti risorse europee, ha stabilito nellambito della programmazione di spesa dei fondi Por 2007-2013 di destinare specifiche e significative quote ai comuni con oltre 50mila abitanti per la realizzazione di progetti strategici e strutturali in grado di produrre crescita e sviluppo economico-sociale. Non vogliamo certo interpretare il ruolo delle cassandre ed auspichiamo che, a differenza di quanto accaduto con gli altri Protocolli di Intesa, primo fra tutti quello sulle bonifiche dellagro-aversano, questa volta quanto si faccia sul serio. Ne saremmo felici. Tuttavia, se da un lato non possiamo non registrare il ritardo col quella si sigla questo protocollo – Aversa è infatti tra i 29 Comuni interessati da questo tipo di investimenti uno degli ultimi a firmare – dallaltro non possiamo non sottolineare, conoscendo bene il valore che spesso viene dato a questi documenti, che non resteremo certo alla finestra e che vigileremo e ci faremo parte diligente in tutte le sedi perché quanto messo nero su bianco venga tradotto in fatti concreti.
You must be logged in to post a comment Login