- Migranti Open Arms, Matteo Salvini rinviato a giudizio: “Ho difeso la Patria”
- Campania in zona arancione da lunedì 19 aprile: cosa si può fare e cosa no
- Scuola, da lunedì quasi 7 milioni di studenti in presenza
- Covid nel Casertano, 17 aprile: stabile dato positivi, altri 272 guariti e un deceduto
- Rimini, schiacciato da ruspa su cantiere: muore operaio casertano
- Foto e video pedopornografici, madre di una 14enne denuncia: 6 arresti
- Serra di marijuana in un capannone: blitz tra Alto Casertano e Molise. In arresto due coniugi
- Covid, dal 26 aprile riaperture in aree a basso contagio ma solo all’aperto
- Discarica abusiva nel Salernitano: divieto di dimora per un 50enne
- Vaccini, De Luca: “Campania ultima per dosi ricevute, vergogna nazionale”
Sicurezza, a breve altri siti video-sorvegliati
CASTEL MORRONE. Si ritorna a parlare di sicurezza nel territorio governato dal primo cittadino Pietro Riello.
Loccasione è data da alcuni episodi che si sono verificati durante il periodo delle festività natalizie, come danneggiamenti a beni di proprietà dellente municipale, sui quali però il sindaco ha già dato mandato agli organi preposti di indagare. Sicurezza e prevenzione che sono anchessi il punto forte dell attuale amministrazione comunale: infatti, come viene confermato anche dal Comando di Polizia Municipale, ad esempio, listituzione del Photored in località Torone ha diminuito considerevolmente i sinistri stradali in quel punto, come sono stati accolti in modo positivo i dossi artificiali realizzati sulle principali arterie cittadine. Sicurezza che in questi primi trenta mesi di amministrazione della lista Rinascita Morronese ha visto anche lattivazione di un sistema di sorveglianza nella villetta Pannone, in località Campio, e lapprovazione di un regolamento con lindicazione di altri siti che a breve verranno dotati di un analogo sistema di video-sorveglianza, ovvero presso lisola ecologica, la villa comunale Ganci e Pignatelli in località Largisi, lEremo di Monte Castello e il polo scolastico. Interventi che hanno visto anche la costituzione e la registrazione presso lanagrafe regionale di un nucleo comunale di Protezione Civile, che, ricordiamo, oltre a svolgere i compiti istituzionali preposti, si è prodigato anche in servizi extra, come ad esempio il servizio che i volontari morronesi hanno svolto nella notte tra il 31 dicembre ed il primo gennaio quando hanno bonificato alcune aree sensibili da botti inesplosi. Una questione delicata, quella della sicurezza, che lamministrazione Riello sta affrontando in modo diligente, in sinergia ed a stretto contatto con gli organi preposti alla sorveglianza del territorio comunale.
You must be logged in to post a comment Login