- Vaccino, De Luca: “Dal 25 gennaio dosi dimezzate”. Appello al commissario Arcuri
- Covid, nel Casertano altri 10 deceduti al 21 gennaio. Positivi in leggero aumento
- Teano, festa di compleanno con ragazzo positivo al Covid: si teme focolaio
- Scuole Campania, Fortini: “Rientrano presto anche Medie e a breve Superiori”
- ‘Ndrangheta: maxi operazione in tutta Italia: tra indagati segretario Udc Lorenzo Cesa
- Napoli, maxi frode fiscale nel settore hi-tech: sequestri per 16 milioni
- Dalle teorie no vax al sapone anti-Xylella: ecco Ciampolillo, il senatore del “Var”
- “Senatori a vita non muoiono mai”, Liliana Segre “rigrazia” Salvini
- Vaccini, Governo dà mandato all’Avvocatura di Stato contro Pfizer
- Usa, Trump e Melania lasciano la Casa Bianca: “Ritorneremo, in qualche modo”
“Botteghe del Centurione”, il 18 ottobre l’inaugurazione
SAN NICOLA LA STRADA. Sabato 18 ottobre, alle ore 10, ci sarà il taglio del nastro che aprirà al pubblico la nuova area mercatale realizzata nella zona di Via Grotta e denominata Le botteghe del centurione.
Ad annunciarlo il sindaco Angelo Pascariello, lassessore ai Lavori Pubblici Giovanbattista Zampella e lassessore alle Attività Produttive Luca Paradiso.
La denominazione Le botteghe del centurione nasce dal fatto che durante lesecuzione dei lavori di sistemazione dellarea sono stati rinvenuti reperti di una costruzione di epoca romana, presumibilmente appartenuta, secondo i pareri degli esperti, ad un centurione romano. A tal proposito, in occasione dellinaugurazione che ospiterà la fiera mercato del lunedì, sarà possibile visitare la Corte del Dominus, costituita dai reperti ritrovati durante gli scavi. Alla cerimonia di inaugurazione prenderanno parte, oltre al sindaco e agli amministratori comunali, lonorevole Nicola Cosentino, sottosegretario di Stato, e la dottoressa Elena La Forgia, direttrice dellUfficio Archeologico di Maddaloni Museo di Calatia.
You must be logged in to post a comment Login