- Melito, assalto a portavalori davanti ufficio postale
- Conte verso le dimissioni per poi puntare a reincarico
- Covid, provocò morte di due pazienti: arrestato medico nel Bresciano
- 17enne trovata morta in un burrone: fermato il fidanzato per omicidio
- Scuola, a Napoli protesta davanti Regione: “Paura che non sia sicura”
- Covid nel Casertano, prosegue calo positivi al 25 gennaio. Altri 9 decessi
- Torre Annunziata, scarichi abusivi e rifiuti speciali: sequestri al Polo Nautico
- ‘Ndrangheta, 12 arresti nel Crotonese: fatta luce su caso di lupara bianca
- Maltrattamenti in casa di riposo ligure: arrestate 3 operatrici socio-sanitarie
- Travolto da una valanga nel Bresciano: muore 20enne comasco
Pedofilia on line, “contaminate” Università e aziende
MILANO. Nellultimo anno Telefono Arcobaleno ha segnalato in media 3.800 siti al mese, 880 siti alla settimana, 125 siti al giorno, ma con punte di oltre 200 siti scoperti in un solo giorno.
Germania, Usa, Olanda, Russia, Cipro, Cina e Canada, si trovano ai primi posti della classifica dei Paesi che ospitano i siti pedofili, dei quali oltre 10.000 sono legati al pedo-business, confermando lindiscutibile radice commerciale della maggior parte delle attività pedofile online.
Particolarmente aggressiva – dichiara il presidente Giovanni Arena – è risultata, nel 2008, la promozione di siti pedofili a pagamento tramite la contaminazione ripetuta, con appositi messaggi bacheche elettroniche poco custodite, anche di università statunitensi, asiatiche ed europee, di istituti di ricerca, come di società commerciali. Sotto il profilo delle tecniche utilizzate dalle organizzazioni pedofile in tutto il mondo, anche settembre presenta una crescita iperbolica delluso dei cosiddetti masked file (file con formati, denominazione e serie di password particolari e del tutto non trasparenti rispetto ai contenuti) pubblicati soprattutto in spazi internet tedeschi e olandesi, sfruttando spesso gli scarsi controlli operati dai provider.
Un dato preoccupante e al quale dovrebbe essere riservata la massima attenzione, è il numero dei frequentatori dei siti pedofili – continua Arena, –sono cifre con talmente tanti zeri da risultare davvero impressionanti. I frequentatori e i fruitori dei siti pedofili sono prevalentemente tedeschi, americani, russi, inglesi, italiani e francesi: un vero e proprio esercito che quotidianamente si muove in internet a caccia di foto, di video, di contatti.
Il report (scarica) di Telefono Arcobaleno riguarda esclusivamente i siti con espliciti contenuti e materiali pedofili e pedo-pornografici segnalati da Telefono Arcobaleno allInterpol e polizie nazionali secondo le rispettive competenze, e, in Italia, allAutorità giudiziaria e al Nucleo Investigativo Telematico.
You must be logged in to post a comment Login