- Covid, provocò morte di due pazienti: arrestato medico nel Bresciano
- 17enne trovata morta in un burrone: fermato il fidanzato per omicidio
- Scuola, a Napoli protesta davanti Regione: “Paura che non sia sicura”
- Covid nel Casertano, prosegue calo positivi al 25 gennaio. Altri 9 decessi
- Torre Annunziata, scarichi abusivi e rifiuti speciali: sequestri al Polo Nautico
- ‘Ndrangheta, 12 arresti nel Crotonese: fatta luce su caso di lupara bianca
- Maltrattamenti in casa di riposo ligure: arrestate 3 operatrici socio-sanitarie
- Travolto da una valanga nel Bresciano: muore 20enne comasco
- Napoli, maltempo danneggia copertura e murales di un palazzo a Secondigliano
- Trapani, mafia: confiscati beni per 5 milioni all’imprenditore Fabrizio Vinci
“Terra!” si occupa del caso acqua inquinata alla Us Navy
GRICIGNANO. La trasmissione Terra!, settimanale del Tg5 a cura di Toni Capuozzo e Sandro Provvisionato, si è occupata nella puntata andata in onda domenica sera della questione dellacqua inquinata nella Us Navy, …
… salita alla ribalta nelle scorse settimane dopo le analisi dellacqua di rubinetto commissionate dalla marina militare statunitense, da cui sono emersi livelli batterici superiori alla norma. La stessa Us Navy e le autorità locali, sin dal primo momento, hanno sottolineato che si tratta comunque di acqua di pozzo o di cisterna e non della linea cittadina. Tuttavia, i circa 4mila americani che vivono nella base di Gricignano sono preoccupati e molti usano per bere e cucinare soltanto acqua minerale in bottiglia. Sul posto è giunta la reporter Sabina Fedeli, che ha intervistato lassessore allambiente Giacomo Di Ronza, il quale ha escluso qualsiasi ipotesi di allarme sanitario e riferito di ulteriori analisi commissionate dal Comune di cui si attendono i risultati, e il consigliere di opposizione Antimo Verde, che ha denunciato gli sversamenti abusivi nellarea industriale Asi e la situazione del Polo Tessile Impre.co, attualmente una cattedrale nel deserto.
La puntata di Terra!, il cui tema centrale era Gli americani in Italia, si è occupata, tra laltro, della questione dellampliamento della base di Vicenza e del referendum promosso dal Comitato No Dal Molin; dello smantellamento della base sullisola de La Maddalena, dove esistono forti contrasti su cosa fare di questo enorme sito, con la popolazione divisa tra lipotesi della creazione di un parco naturale o lavvio di una proficua speculazione edilizia; e, a Venezia, del matrimonio tra un gondoliere italiano ed unamericana.
Il servizio di “Terra!” del 05.10.08 |
You must be logged in to post a comment Login