- Dalle teorie no vax al sapone anti-Xylella: ecco Ciampolillo, il senatore del “Var”
- “Senatori a vita non muoiono mai”, Liliana Segre “rigrazia” Salvini
- Vaccini, Governo dà mandato all’Avvocatura di Stato contro Pfizer
- Usa, Trump e Melania lasciano la Casa Bianca: “Ritorneremo, in qualche modo”
- Spagna, esplosione a Madrid distrugge edificio: almeno 3 morti
- Autismo, la “Forza del Silenzio” di Casal di Principe fornirà doni ai Capi di Stato stranieri
- Covid, altri 10 morti nel Casertano al 20 gennaio. Calano positivi attivi
- Evasione fiscale nel Salernitano: 1 milione di euro nascosto tra materasso e biscotti
- Sorrento, balenottera morta condotta a Napoli per autopsia
- Terrorismo, arrestato in Siria un “foreign fighter” italiano unitosi ad Al Qaeda
Stellato: “Lo Stato deve riaffermarsi sul territorio”
CASERTA. Tutti insieme per parlare di criminalità, ancora una volta. Questa volta lincontro fortemente voluto dal Partito Democratico provinciale ha visto una partecipazione sentita non solo delle istituzioni ma dellinterno territorio.
Il problema criminalità afferma Giuseppe Stellato, consigliere regionale del Pd – va affrontato in maniera decisa tenendo presente i caratteri globali di questa emergenza in provincia di Caserta. La criminalità casertana si caratterizza per una forte presenza di criminalità organizzata cui si affianca una rete sparsa sul territorio di criminalità ordinaria. Allo stato non è dato conoscere quali siano e fino a qual punto esistano connessioni costanti tra questi due modi di essere. Ad ogni modo ciò costituisce una sicura singolarità della situazione criminale nelle nostre zone che richiede una risposta di tipo strutturale e non sporadico o a macchia di leopardo. Quando si parla di risposta strutturale ci si riferisce, evidentemente, ad una risposta che individui per un verso, una reazione immediata ai fenomeni di aggressione al territorio e, per laltro, ad una complessiva programmazione di attività politiche che consentano un serio sviluppo economico e sociale dellintera provincia e regione. Sicuramente va dato un forte e convinto plauso alloperato delle forze dellordine e della magistratura, che, con vigore hanno dimostrato una presenza ed una capacità di risposta non facile, ma accanto a questo bisogna creare un cordone di solidarietà e condivisione, lunico in grado di cambiare realmente le cose. La presenza dei vertici nazionali del partito e dellOnorevole Minniti evidenzia quanto sia importante nella programmazione del Partito Democratico il recupero della legalità. Ad ogni modo non è questa la prima volta che il Pd si rende protagonista di iniziative forti in Terra di Lavoro. Basti ricordare liniziativa di Casal di Principe, presso luniversità della legalità, durante la quale si aprì un forte dibattito, non solo con le istituzioni ma con le associazioni tutte presenti sul territorio, che consentirono di sottolineare la complessità e diversità del problema. E innegabile che oggi vi sia un momento di contrapposizione alle istituzioni che richiede una replica ferma e decisa. Non bisogna comunque, anche in un contesto estremamente difficile quale quello attuale, dimenticare che la forza di un paese democratico è quella di rispettare le libertà e le garanzie, anche di fronte alle difficoltà, è questa la vera cartina tornasole della tenuta complessiva del sistema. La risposta allemergenza criminalità nasce come esigenza civica e civile, se da questo si avrà anche una crescita del Pd sarà di certo meglio, ma per ora lemergenza vera è quella della riaffermazione dello Stato. Un vero partito riconosce i limiti della propaganda rispetto alla necessità di un impegno che tuteli i grandi valori della nostra Carta Istituzionale.
You must be logged in to post a comment Login