- Castel Volturno, incendio in casa: muore un uomo, salve moglie e figlia
- Benevento, usura ed estorsione a ristoratori: 5 arresti
- Maltempo, in Campania allerta meteo per la giornata di domenica: temporali e vento forte
- Frattamaggiore, precipita da solaio capannone: morto operaio di Carinaro
- Ucciso per regolamento di conti nel clan Schiavone: arrestati dopo 11 anni autori omicidio di Crescenzo Laiso
- Covid nel Casertano, al 23 gennaio prosegue calo positivi: ma altri 8 decessi
- Covid, Aifa: “No a seconda dose vaccino se c’è contagio dopo la prima”
- Brusciano, sequestrate pistole, mitra e droga in una cantina
- Scuole Campania: il 25 riaprono le Medie, il 1 febbraio le Superiori
- Agguato nel Napoletano: 20enne gambizzato a Boscoreale
Atletica, gli aversani dettano legge nel mezzofondo giovanile
Sono bastati poco meno di tre minuti per conquistare i vertici delle classifiche regionali del mezzofondo giovanile.
Nel corso della manifestazione Lunedì
Atletica, organizzata a San Marcellino dalla Fidal di Caserta, la prova dei 1.000 metri per le categorie Ragazzi e Cadetti è stata un vero e proprio terreno di caccia dei giovanissimi corridori di lunga lena che stanno crescendo in casa Arca Atletica Aversa Agro Aversano. Nei 1000 metri per la categoria ragazzi prestazione super per il beniamino di casa Ivan Slyvco, giovanissimo e promettente tredicenne, scoperto nella locale Scuola Media dal prof. Bruno Fabozzi, che è stato in grado di correre in 2.52.8, migliore prestazione campana dellanno e quarta prestazione stagionale in Italia. Ma il gruppo allenato da Carmine Gambino ha fatto un lavoro di alto livello visto che Nicola Palmiero ha corso in 3.09.6, Luigi Conte è arrivato a 3.18.4 e Antonio Dello Iacono ha chiuso con un 3.22.2. DI questi ragazzi sentiremo parlare nellimmediato futuro, quindi meglio appuntarsi i loro nomi e cognomi. Nella prova cadetti invece laversano Emanuele Arbore, seguito dal suo tecnico Lucio Cammarosano, cercava risposte, dopo la brutta figura rimediata al Memorial Musacchio di Isernia di domenica scorsa. La lezione è stata utile visto che il campioncino normanno è riuscito a chiudere con un probante 2.39.7, anche questa migliore misura stagionale regionale e tra le primissime in Italia, ma cosa importante prestazione che gli consente di staccare il minimo di partecipazione per i Campionati Italiani di Ostia di metà ottobre, alle sue spalle Vasil Orlesca, ancora un ucraino che arriva dalla Scuola Media di San Marcellino.
You must be logged in to post a comment Login