- Covid, focolaio in una Rsa nel Salernitano: 43 positivi
- Camorra e disastro ambientale tra Napoli e Caserta: condannati i fratelli Vassallo
- Marcianise, operaio di San Cipriano muore precipitando da sei metri d’altezza
- Covid, nel Casertano altri 9 deceduti al 27 gennaio. Lieve aumento positivi attivi
- Pavia, maxi truffa su energie rinnovabili: arresti e sequestri per 140 milioni
- Intascava acconti per “auto fantasma”: sequestro da mezzo milione a 38enne salernitano
- Si finge magazziniere per rubare tonno in deposito supermercato
- Va dai carabinieri per una denuncia con marijuana negli slip: la puzza lo tradisce e viene arrestato
- Reddito di Cittadinanza, denunciati 78 “furbetti” a Catania: ci sono anche mafiosi
- ‘Ndrangheta, confiscati beni per 124 milioni alla cosca Piromalli
Rifiuti gettati in strada, azienda multata di 210 euro
SAN MARCO EVANGELISTA. Vita dura per chi non fa la raccolta differenziata o abbandona in strada rifiuti speciali o ingombranti.
Una nota azienda sanmarchese con sede in viale delle Industrie è stata multata con una sanzione amministrativa di 210 euro per aver abbandonato rifiuti ingombranti fuori i luoghi autorizzati. La linea dura prevede un maggiore controllo da parte della polizia municipale diretti dal capitano Giuseppe Castiello. Daltra parte, lottima campagna di raccolta dei rifiuti differenziati messa in essere dallAmministrazione comunale del sindaco Gabriele Zitiello, non può consentire a chicchessia di mettere lo sgambetto alla proficua opera di raccolta differenziata. In questottica, il Comandante della locale Polizia Municipale ha dato disposizioni ai suoi uomini di battere lintero territorio cittadino con regolarità alla ricerca di eventuali trasgressori che, approfittando della vastità territoriale di San Marco Evangelista in rapporto al numero di agenti della Polizia Municipale, pensano di farla franca continuando a mortificare lambiente.
Il sindaco Zitiello anche in campagna elettorale e nella sua relazione programmatica letta in consiglio comunale, ha affermato che lambiente è il primo punto del nostro programma elettorale. Infatti, il primo atto della sua attività amministrativa fu quella di avviare subito una campagna di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata porta a porta, lutilizzo di compostiere, recentemente richiesta allamministrazione provinciale di Caserta, la riduzione a monte dei rifiuti. È poi nostro obiettivo ha più volte sottolineato Zitiello monitorare costantemente e da subito il grado di inquinamento del nostro territorio attraverso analisi del suolo, della falda acquifera e dellaria avvalendoci anche dellArpac e dellUniversità. Insomma, per chi vuole fare il furbo si prospettano tempi duri, è più conveniente sversare secondo le regole del gioco.
You must be logged in to post a comment Login