- Marcianise, operaio di San Cipriano muore precipitando da sei metri d’altezza
- Covid, nel Casertano altri 9 deceduti al 27 gennaio. Lieve aumento positivi attivi
- Pavia, maxi truffa su energie rinnovabili: arresti e sequestri per 140 milioni
- Intascava acconti per “auto fantasma”: sequestro da mezzo milione a 38enne salernitano
- Si finge magazziniere per rubare tonno in deposito supermercato
- Va dai carabinieri per una denuncia con marijuana negli slip: la puzza lo tradisce e viene arrestato
- Reddito di Cittadinanza, denunciati 78 “furbetti” a Catania: ci sono anche mafiosi
- ‘Ndrangheta, confiscati beni per 124 milioni alla cosca Piromalli
- Lecce, sangue animale sversato in un pozzo artesiano: 7 arresti. Coinvolta azienda napoletana
- Omicidio Noviello, arrestato il ricercato Francesco Cirillo
Il derby toscano Livorno-Pisa si chiude con un pareggio
LIVORNO. In un clima surreale, con gli ultras amaranto fuori dallArdenza in segno di protesta contro la decisione del ministro Maroni di chiudere lo stadio ai tifosi ospiti, Livorno e Pisa hanno pareggiato 1 a 1 il derby della Toscana costiera.
Gli amaranto avrebbero tuttavia meritato di più. La squadra di Acori, dopo un avvio piuttosto contratto, ha infatti gradualmente preso in mano le redini del gioco e già nel primo tempo è andata vicina al gol al 28 e al 44 con Danilevicus autore prima di una conclusione finita di poco alto e poi con un bel colpo di testa. Nella ripresa è stato ancora il Livorno a premere più forte sullacceleratore. Al 18 Tavano anticipa tutti sugli sviluppi di un calcio di punizione ma il suo tiro fa la barba al palo. Poco dopo, al 20, Volpe e Danilevicius a porta vuota, serviti da Tavano, si ostacolano a vicenda e sprecano unoccasione doro. Il Pisa si fa pericoloso al 23 con Job che spara forte su De Lucia costretto a respingere di pugno. Al 27 arriva il vantaggio del Livorno. Punizione dalla trequarti esterna, tutti sono pronti per il cross, ma Diamanti vede Morello fuori porta e lo beffa con un tiro a effetto sul primo palo. Al 35 gli ospiti pareggiano. Su rigore concesso dallarbitro Morganti, Genverirer mette alle spalle di De Lucia. Il Livorno chiude allarrembaggio ma il risultato, ormai, non cambia più.
Da segnalare che pima del derby è apparso nella curva nord uno striscione contro la violenza negli stadi e che ricordava l’aggressione subita sei anni fa da alcuni giornalisti livornesi nelle aree riservate alla stampa dello stadio di Pisa in occasione dell’ultimo derby giocato fra neroazzurri ed amaranto prima di questo. Lo striscione, che recitava “Stop violenza, 17/02/2002, solidarietà ai giornalisti aggrediti”, è stato regolarmente autorizzato dalla Questura e posto in gradinata da un gruppo di tifosi amaranto legati a club di tifosi e siti internet.
Livorno (4-3-3): De Lucia; Rosi (29 Bergvold) (6 st Volpe), Grandoni, Miglionico (32 st Perticone), Bonetto; Pulzetti, Loviso, A. Filippini; Tavano, Diamanti, Danilevicius. A disp.: Mazzoni, Perticone, Diniz, Paulinho, Candreva. All.: Acori.
Pisa (4-4-2): Morello; Birindelli (45 st Feussi), Viviani, Trevisan, Zavagno; Job, Genevier, Braiati, Degano (36 st Buzzegoli); Greco (14 st Pit), Gasparetto. A disp. Alfonso, Feussi, Ferri, Piccinni, Buzzegoli, Radovanovic. All.: Ventura.
Reti: 27′ Diamanti, 35′ Genverirer (r)
Arbitro: Morganti di Ascoli, assistenti DAgostino e Rossomando, quarto uomo Palazzino.
Ammoniti: 20 pt. Diamanti (L), 22 pt. Zavagno (P), 5 st Trevisan (P), 13 st Gasparetto (P), 16 st Grandoni (L), 34 st Bonetto (L), 39 st Degano (P), 42 Braiati (P).
Note: Pomeriggio estivo, terreno in buone condizioni, presenti solo i circa 6 mila 200 abbonati per un incasso di circa 42 mila euro relativa alla quota abbonati. Scanditi prima e durante la partita slogan contro il ministro Maroni. In tribuna donore assenti i sindaci Cosimi e Filippeschi, rispettivamente di Livorno e di Pisa. Esposto in gradinata uno striscione con la scritta Stop violenza, 17/02/2002, solidarietà ai giornalisti aggrediti, in ricordo dellaggressione subita da alcuni cronisti livornesi nelle aree riservate alla stampa dello stadio di Pisa sei anni fa.
Recuperi: 3 pt, 5 st.
You must be logged in to post a comment Login