- Covid nel Casertano, altri 9 decessi al 19 gennaio. Sempre meno positivi attivi
- Portici, mascherine fuorilegge con immagini supereroi sequestrate in profumeria
- Napoli, tentò di rapinare gioielleria a Soccavo: arrestato
- Napoli, parcheggiatore abusivo ucciso per aver rifiutato pizzo: 15 arresti
- ‘Ndrangheta, sequestrati beni per 22 milioni a “Jimmy” Giovinazzo
- Napoli, ritrovato il “Salvator Mundi” rubato da Basilica di San Domenico
- Covid, nel Casertano riprende calo positivi attivi. Altri 9 deceduti
- Dramma nel Casertano, bimbo di 8 anni muore dopo malore: lutto ad Arienzo
- Napoli, arrestato il fratello del rapinatore 15enne ucciso da carabiniere
- Vaccino Covid, in Campania i primi “immuni” dopo seconda dose
Al via rimozione impianti pubblicitari abusivi
CASERTA. Prende il via a Caserta il procedimento per la rimozione degli impianti pubblicitari abusivi, disposto dallassessore al Patrimonio e Decoro Urbano Enzo Battarra.
Lintervento, che riguarderà cartelli, stendardi, preinsegne e altri tipi di strumenti pubblicitari abusivi presenti sul territorio comunale, rientra nellambito dellazione di riordino e razionalizzazione degli impianti pubblicitari in città. Gli impianti che saranno rimossi, altre ad a non essere autorizzati, sono in contrasto con le norme di ornato pubblico e fonte di disorientamento degli automobilisti, con conseguente pericolo per la circolazione veicolare e lincolumità dei pedoni. Occorre recuperare limmagine della città ha spiegato lassessore Battarra e lintervento di rimozione della cartellonistica pubblicitaria abusiva è certamente un ottimo punto di partenza. Con tale azione, oltre al ripristino della legalità, puntiamo a rilanciare il decoro urbano perché troppo spesso zone, anche di elevato valore storico e artistico, sono deturpate da insegne e cartelloni abusivi.
You must be logged in to post a comment Login