- Vaccino, De Luca: “Dal 25 gennaio dosi dimezzate”. Appello al commissario Arcuri
- Covid, nel Casertano altri 10 deceduti al 21 gennaio. Positivi in leggero aumento
- Teano, festa di compleanno con ragazzo positivo al Covid: si teme focolaio
- Scuole Campania, Fortini: “Rientrano presto anche Medie e a breve Superiori”
- ‘Ndrangheta: maxi operazione in tutta Italia: tra indagati segretario Udc Lorenzo Cesa
- Napoli, maxi frode fiscale nel settore hi-tech: sequestri per 16 milioni
- Dalle teorie no vax al sapone anti-Xylella: ecco Ciampolillo, il senatore del “Var”
- “Senatori a vita non muoiono mai”, Liliana Segre “rigrazia” Salvini
- Vaccini, Governo dà mandato all’Avvocatura di Stato contro Pfizer
- Usa, Trump e Melania lasciano la Casa Bianca: “Ritorneremo, in qualche modo”
Il sottosegretario Fazio riceve malati Sla
CASERTA. In occasione della prima edizione della Giornata Nazionale della Sclerosi Laterale Amiotrofica, il presidente Aisla Mario Melazzini, Sebastiano Marrone e Antonio Tessitore, affetti da Sla, sono stati ricevuti al Ministero della Salute da Ferruccio Fazio, sottosegretario con delega alla Salute.
Il rappresentante del Governo ha confermato la disponibilità, già espressa precedentemente anche dal sottosegretario Martini a farsi carico delle problematiche correlate alla malattia confermando in particolare la ratifica, entro il prossimo 20 ottobre, dei nuovi Livelli Essenziali di Assistenza nei quali saranno previste numerose misure in favore delle persone non autosufficienti e in gravi condizioni di salute, come i malati di Sclerosi Laterale Amiotrofica. È stata confermata la presenza dei comunicatori ad alto contenuto tecnologico destinati ai malati di Sla che hanno perso luso della parola allinterno del Nomenclatore Tariffario.
Lapproccio del sottosegretario Fazio è stato molto umano ha dichiarato Antonio Tessitore, referente Aisla Caserta così come lo scorso anno lo era stato quello di Livia Turco, speriamo ora che questa disponibilità si traduca in atti concreti.
Intanto arriva una notizia positiva: sono stati approvati in Campania i documenti relativi alla presa in carico globale dei cittadini campani affetti da Sclerosi Laterale Amiotrofica e alla procedura di utilizzazione di comunicatori vocali, grazie allimpegno di Antonio Gambacorta (Coordinatore AGC 20) e Rosanna Romano (Direttore Settore Fasce Deboli), che hanno guidato il tavolo tecnico, che ora si è aggiornato al prossimo primo ottobre.
I documenti saranno trasmessi all’Assessorato alla Sanità in tempi brevi, assicurano dalla Regione. Ma non basta. Tessitore invia un appello ai malati campani: Dobbiamo lottare affinché in questa regione si smuova qualcosa e che i medici, i funzionari e i dirigenti Asl si sveglino dal loro torpore e la smettano di mandare avanti la Sanità pubblica con il solito metodo dello scambio di favori.
Al momento si registra il successo della raccolta fondi Aisla: a piazza Dante domenica scorsa le bottiglie di vino sono finite in poche ore. Segno che i nostri concittadini hanno acquisito maggiore sensibilità verso le nostre battaglie, commenta Tessitore.
You must be logged in to post a comment Login