- Portici, mascherine fuorilegge con immagini supereroi sequestrate in profumeria
- Napoli, tentò di rapinare gioielleria a Soccavo: arrestato
- Napoli, parcheggiatore abusivo ucciso per aver rifiutato pizzo: 15 arresti
- ‘Ndrangheta, sequestrati beni per 22 milioni a “Jimmy” Giovinazzo
- Napoli, ritrovato il “Salvator Mundi” rubato da Basilica di San Domenico
- Covid, nel Casertano riprende calo positivi attivi. Altri 9 deceduti
- Dramma nel Casertano, bimbo di 8 anni muore dopo malore: lutto ad Arienzo
- Napoli, arrestato il fratello del rapinatore 15enne ucciso da carabiniere
- Vaccino Covid, in Campania i primi “immuni” dopo seconda dose
- Napoli, 47 parcheggiatori abusivi denunciati nel weekend
Tutti in campo per l’Unicef
MARCIANISE. Domenica 21 settembre allo stadio Pinto di Caserta, per lincontro di calcio di Prima Divisione tra Real Marcianise e Taranto, tanti bambini sono scesi in campo con i calciatori, accompagnati da bandiere, striscioni, palloncini dellUnicef, …
… dando il via anche a Caserta al nuovo progetto nazionale denominato Un orchidea per un bambino promosso dallUnicef Italia in 1.200 piazze italiane per il prossimo 4 e 5 ottobre. I bambini, entusiasti ed emozionati, qualche minuto prima del calcio d’inizio, sono scesi in campo, presi per mano dai calciatori, insieme al direttore di gara e ai suoi collaboratori. A chiudere il grande corteo, un enorme striscione con la scritta Primo Diritto: Vivere Unicef, che è stato sollevato dai bambini durante la lettura del testo del messaggio di solidarietà. A far da cornice a questo splendido evento, una numerosissima platea di tifosi che hanno accompagnato i bambini con un interminabile applauso. Tanti anche i volontari Unicef che hanno collaborato in questa prima tappa. La delegata UnicefCaserta per la Campagna LOrchidea per un bambino, Pina Farina, commenta: Abbiamo cercato anche a Caserta di far partire questo progetto nazionale in un modo diverso, grazie alla collaborazione della Società Real Marcianise e alla Lega Pro, i nostri bambini hanno potuto trasmettere ai tanti tifosi un messaggio di solidarietà e di amore, attraverso la purezza, lallegria e la semplicità dei loro piccoli gesti. Tutti noi abbiamo la responsabilità di garantire il diritto alla vita e alla salute, ancora negato a milioni di bambini nel mondo, a causa di malattie, guerre, abusi e povertà. Tutti, insieme a l’Unicef, aiutiamo a dare un futuro e una vita migliore a quei bambini meno fortunati, perchè: Primo Diritto è Vivere.
You must be logged in to post a comment Login