- Gli affari del clan Zagaria nella grande distribuzione alimentare: 12 arresti
- Vaccino, De Luca: “Dal 25 gennaio dosi dimezzate”. Appello al commissario Arcuri
- Covid, nel Casertano altri 10 deceduti al 21 gennaio. Positivi in leggero aumento
- Teano, festa di compleanno con ragazzo positivo al Covid: si teme focolaio
- Scuole Campania, Fortini: “Rientrano presto anche Medie e a breve Superiori”
- ‘Ndrangheta: maxi operazione in tutta Italia: tra indagati segretario Udc Lorenzo Cesa
- Napoli, maxi frode fiscale nel settore hi-tech: sequestri per 16 milioni
- Dalle teorie no vax al sapone anti-Xylella: ecco Ciampolillo, il senatore del “Var”
- “Senatori a vita non muoiono mai”, Liliana Segre “rigrazia” Salvini
- Vaccini, Governo dà mandato all’Avvocatura di Stato contro Pfizer
L’Aversa Normanna bloccata al ‘Rinascita’
AVERSA. Certo i quattro punti in classifica dellAversa Normanna sono storia riduttiva di quanto questo team ha cercato di produrre in campo nelle prime quattro giornate del campionato di serie C2.
Lavventura di ieri pomeriggio al Rinascita è una sintesi eloquente di quello che si sta verificando. In pratica neanche la grandinata di tentativi di bucare la porta dellIsola Liri, messa in atto per buona parte della partita, è riuscita a produrre gli effetti desiderati. La squadra laziale sembra essere arrivata ad Aversa per difendere il difendibile, daltra parte il preludio che cera stato in Coppa Italia la diceva lunga sul livello delle due formazioni. Aversa tenta, con gran forza nel primo tempo e sempre con minor convinzione nel secondo, di salvare il risultato. Ci provano Carboni, Di Girolamo, Romano, Sibilli, Ottobre, Zolfo. Vola anche il portiere Di Girolamo, chiamato ad una bella parata su di un tiro di Ranalli. Al 41 sembra essere arrivata la palla goal, Improta trova la testa di Romano, ma Fiorini, portiere super impegnato dellIsola Liri, fa il suo miracolo.Se son rose, fioriranno, ma che dolore per il momento vivere queste partite.
Le formazioni
Aversa Normanna Del Giudice, Baylon, De Angelis, Ottobre, Migliozzi, Di Girolamo, Silvestri (14 Zolfo), Carboni (68 Ingenito), Palumbo (83 Improta), Sibilli, Romano. A disposizione: Polise, Arini, Longo, Tomacelli. Allenatore Cioffi.
Isola Liri Fiorini, Risi, Pagano, Giacalone, Cannibale, Matrisciano, Galuppi (80 Brunetti), Mollo, Cori, La Cava (54 DImporziano), RAnalli (87 Tortori). A disposizione Tomei, Cagnale, Dolcemascolo, DAvanzo. Allenatore Ferazzoli.
Circa 1.000 spettatori.
La classifica
12 punti Cosenza
10 punti Cassino, Scafatese
8 punti Catanzaro
7 punti Andria
6 punti Gela
5 punti Val di Sangro, Pescina, Isola Liri
4 punti Aversa, Manfredonia
3 punti Monopoli, Barletta
2 pungi Melfi, Vibonese, Vigor Lamezia, Noicottaro
1 punto Igea Virtus
You must be logged in to post a comment Login