- Golden Globes 2021, premio a Laura Pausini
- Elicottero precipita nel Casertano: muore donna, ferito pilota
- Covid nel Casertano, altri 179 nuovi positivi 28 febbraio
- Covid, terzo agente del carcere casertano di Carinola morto in pochi giorni
- La studentessa di Medicina, il prof e la mamma: riflessioni via social sul video virale
- Campania, arriva ordinanza di De Luca: scuole chiuse dall’1 al 14 marzo
- Covid, casertano morto dopo richiamo vaccino: “Virus contratto prima”
- Santa Maria Capua Vetere, smaltimento illecito di liquami: sequestrato allevamento bufalino
- Covid nel Casertano, non frena l’ondata di nuovi positivi: +173 al 27 febbraio
- Pompei, dagli scavi emerge un carro da parata nuziale con decorazioni erotiche
Il Carnevale liternese mercoledì ad Alba Adriatica
VILLA LITERNO. Mercoledì mattina una folta delegazione del Carnevale di Villa Literno partirà alla volta di Alba Adriatica, in provincia di Teramo, per partecipare alla sessione estiva del carnevale abruzzese.
Come accaduto a Putignano – spiega Umberto Pagano, consigliere delegato al Carnevale liternese – saremo gli ospiti donore della manifestazione e ci esibiremo lungo il corso mascherato con la nostra coreografia ispirata alla cultura e alla tradizione partenopea. Il soggiorno è offerto dallamministrazione comunale di Alba Adriatica. Pagano ha già incontrato per questo lassessore comunale Paola Giusti, che aveva conosciuto la comitiva liternese a Putignano, rimanendo colpita proprio dalla spontaneità ed allegria del gruppo, invitato seduta stante in Abruzzo. Il viaggio sarà offerto da alcuni sponsor locali: quindi né lente comunale né la fondazione Re Carnevale e tantomeno i ragazzi partecipanti spenderanno un euro per aderire alla trasferta. Pagano li ha pubblicamente ringraziati. Sono: Giuseppe Oliviero, Gino Mercurio, Vincenzo Bocchino, Antonio Di Puorto, Vincenzo Sagliocchi e Michele Oliviero. Grazie a loro, che hanno investito in cultura ed allegria, il nostro gruppo può portare il nome di Villa Literno in giro per lItalia. Alba Adriatica è un paesino che per dimensioni ed entusiasmo popolare ricorda molto Villa Literno – continua Pagano – quindi, come già con Putignano e Misterbianco, si stabilirà fra i due carnevali una sorta di simbolico gemellaggio fra piccole realtà che, proprio grazie al Carnevale, riescono ad imporsi allattenzione nazionale. Il gruppo mascherato liternese proporrà una esibizione folkloristica su musica e gastronomia partenopea: i circa 40 ragazzi coinvolti stanno provando tutte le sere in sala Splendore.
You must be logged in to post a comment Login