- Covid nel Casertano, altri 200 nuovi positivi al 5 marzo. Oltre 100 guariti e 4 decessi
- De Luca: “Campania ormai in zona rossa, com’era prevedibile”
- Elicottero precipitato nel Casertano: dopo la passeggera morto anche il pilota
- Valle di Maddaloni, per un decennio si appropria dei soldi del Comune: sequestrati beni a ex dipendente
- Aversa, sequestrata fabbrica clandestina di liquidi da “svapo” per sigarette elettroniche
- Covid, rinviate elezioni amministrative: si vota in autunno
- Trentola Ducenta, assalto con sparatoria a portavalori davanti ufficio postale: ferito vigilante
- Autovetture saccheggiate sulle strade nel Napoletano: il servizio di Luca Abete
- Omicidio nel 1994 a Belgrado, latitante serbo arrestato a Teverola
- Reintegrato lavoratore casertano licenziato in piena pandemia: esulta Articolo Uno
Stop alle proroghe, gara per i parking
MADDALONI. Fine della stagione anomala degli appalti in proroga: arriva, a sorpresa, il maxi-bando di gara di fine estate. Stop all’affidamento temporaneo e, sempre in proroga, della gestione dei parcheggi a pagamento.
Non ci potrà più essere un prolungamento supplementare, alla maxi-proroga in vigore (operativa da un anno) della gestione dei parcheggia pagamento. Ferma la necessità di garantire la regolare prosecuzione del servizio – annuncia il vicesindaco Carlo D’Angelo – questa gestione potrà godere di unulteriore proroga tecnica (agosto-settembre) necessaria solo per espletare la gara d’appalto. Non ci sarà più un affidamento diretto e temporaneo. In attesa del nuovo gestore, varato il nuovo piano parcheggi in tre mosse: è stata confermata la scelta della tariffazione integrale del territorio comunale; in particolare la sosta a pagamento sarà estesa sempre a tutte le strade e piazze congestionate del centro.
La Regione – annuncia Angelo Schiavone, assessore ai lavori pubblici – ha riconosciuto al territorio maddalonese un incremento dei rischi collegati al deterioramento della vivibilità urbana. Pertanto, si procederà alla ridistribuzione, territoriale e numerica, degli stalli per la sosta (sia quelli liberi che quelli regolamentati) esclusivamente in funzione delle direttrici critiche della viabilità cittadina. Tradotto in pratica e cartina alla mano, tutto il centro urbano sarà servito dalle strisce blu.
Comunque – rivela il colonnello Salvatore Schiavone, comandante della polizia municipale – la concentrazione di aree a pagamento in centro non è un provvedimento persecutorio. Serve esclusivamente a disciplinare il traffico e vincere l’abitudine di chi trasforma le strade in aree per la sosta permanente e selvaggia. Insomma, per tutelare la vivibilità e anche l’ordine pubblico, le strisce blu saranno operative presso tutti gli uffici pubblici e le banche, quindi lungo la direttrice corso I Ottobre, via Roma, via Capillo, piazza de Sivo, piazza Umberto I. Strisce blu presso tutti gli istituti scolastici in centro. E poi ancora, nelle aree limitrofe all’ospedale e dove insistono presidi sanitari territoriali (distretto 27 dell’Asl Ce1) e al Cimitero. E non è tutto. Confermate le strisce blu in via Bixio, via Mercorio, via Marconi, via Capillo, via San Francesco d’Assisi e soprattutto in piazza della Pace. Il martedì, ci sarà sosta a pagamento nell’area fieristica di via Matilde Serao. Rimane invariato il prezzo del grattino: cinquanta centesimi per la tariffa base (un ora e per le frazioni successive) o di un euro nelle zone centrali. È già pronta l’opposizione al nuovo bando di gara.
Basta – commenta Claudio Marone (An) – con appalti preistorici non in linea con l’evoluzione normativa. Secondo il pronunciamento della I sezione della Corte di Cassazione, il lavoro degli ausiliari del traffico non più è limitato a rilevare le infrazioni collegate al parcheggio stesso. Ma a rilevare – aggiunge – tutte le infrazioni ricollegabili alla sosta nella zona oggetto della concessione. A Maddaloni, invece gli ausiliari restano passivi distributori di grattino: non lavorano contro la sosta selvaggia e per la tutela della viabilità.
da “Il Mattino”, giovedì 07.08.08 (di Giuseppe Miretto)
You must be logged in to post a comment Login