- Elicottero precipita nel Casertano: muore donna, ferito pilota
- Covid nel Casertano, altri 179 nuovi positivi 28 febbraio
- Covid, terzo agente del carcere casertano di Carinola morto in pochi giorni
- La studentessa di Medicina, il prof e la mamma: riflessioni via social sul video virale
- Campania, arriva ordinanza di De Luca: scuole chiuse dall’1 al 14 marzo
- Covid, casertano morto dopo richiamo vaccino: “Virus contratto prima”
- Santa Maria Capua Vetere, smaltimento illecito di liquami: sequestrato allevamento bufalino
- Covid nel Casertano, non frena l’ondata di nuovi positivi: +173 al 27 febbraio
- Pompei, dagli scavi emerge un carro da parata nuziale con decorazioni erotiche
- Reinvestiva i soldi del clan dei casalesi: arrestato Massimo Dell’Aversano
Domenica scende dal monte l’effige di San Michele
MADDALONI. Domenica 17 agosto la sacra effige di San Michele Arcangelo, protettore della Città di Maddaloni, alle prime ore dellalba scenderà le scale del monte per portarsi in Città in occasione dei festeggiamenti autunnali.
A trasportare sulle spalle lantica effige lignea saranno gli Accollatori di San Michele Arcangelo. La Santa immagine si fermerà nella chiesa nella chiesa di San Benedetto Abate per la celebrazione della Santa Messa. Dopo questa lintera comunità si muoverà in una processione religiosa per accompagnare leffige, che avrà inizio alle ore 10.30 circa, ed avrà il seguente percorso: via San Benedetto, la processione proseguirà per via Pignatari, via Roma, piazza Ferraro, C.so I° Ottobre, piazza della Vittoria, piazza Matteotti, piazza Umberto I°, piazza de Sivo con lingresso trionfale nella Basilica Pontificia Minore del Corpus Domini. La Sacra Effige sarà accolta nella comunità parrocchiale di SantAniello Abate in piazza Ferrara dal parroco nonché Rettore della Basilica Pontificia Minore del Corpus Domini monsignor Cesare Scarpa. Per monsignor Scarpa il 2008 segna il trentesimo anno di cui è responsabile del festeggiamenti patronali autunnali in quanto parroco e rettore delle suddette chiese. La Statua giunta in città per i festeggiamenti patronali tornerà sul monte la seconda domenica di ottobre.
You must be logged in to post a comment Login