- Congo, funerali di Stato per Attanasio e Iacovacci. Di Maio: “Chiesto a Onu e Pam apertura inchiesta”
- Covid, Speranza: “Nuovo Dpcm valido fino al 6 aprile, include Pasqua. Non possiamo allentare misure”
- Salerno, spaccio di droga in carcere: 47 indagati, c’è anche agente Penitenziaria
- Multato per aver parcheggiato in posto disabile: “vendetta” contro donna in carrozzina
- Afragola, cadavere carbonizzato trovato in parcheggio centro commerciale
- Fanghi in mare anziché in discarica: 14 arresti in inchiesta Sma Campania
- Cinema: iniziate a Roma le riprese di “Piove”, il nuovo film di Paolo Strippoli
- Covid nel Casertano, boom di nuovi positivi al 24 febbraio. Altri 3 deceduti
- Inchiesta SMA Campania, Santillo (M5S): “Basta malaffare che uccide nostri territori”
- Caserta, nasce Malìa: la libreria dedicata alle donne
Sicurezza, Maroni concede “superpoteri” ai sindaci
ROMA. Il ministro degli Interni Roberto Maroni concede ai sindaci superpoteri in materia di spaccio di droga, prostituzione, accattonaggio e vendita di griffe false.
Le amministrazioni locali, grazie ai decreti sicurezza, potranno intervenire con apposite ordinanze, anche contro chi danneggia il patrimonio pubblico e occupa abusivamente gli immobili. I sindaci saranno ufficiali di governo. – ha detto Maroni – Saranno in grado di imporre una stretta allillegittimità strisciante, per salvaguardare lincolumità pubblica e offrire maggiore sicurezza ai cittadini. Da oggi, gli interventi dei sindaci non saranno più uscite estemporanee, ma scelte concordate dintesa con i prefetti e le forze dellordine. Interventi, tra laltro, già anticipati in alcune città: a Firenze lo scorso anno contro i lavavetri, di recente a Verona contro le prostitute e a Novara con il coprifuoco di notte nei parchi pubblici a gruppetti di tre persone.
Il ministro ha anche commentato la presenza dei soldati nelle città: Sono la strada giusta per garantire maggiore sicurezza ai cittadini e per far capire ai delinquenti che lo Stato cè e non arretra. E ha annunciato la restituzione alle amministrazioni locali dellIci abolita: Entro il 15 dicembre – ha annunciato Maroni – consegneremo la seconda e conclusiva tranche relativa allIci non riscossa dai comuni. Il primo 50 per cento dellIci non riscossa fu restituita ai comuni un mese fa.
You must be logged in to post a comment Login