- Valle di Maddaloni, per un decennio si appropria dei soldi del Comune: sequestrati beni a ex dipendente
- Aversa, sequestrata fabbrica clandestina di liquidi da “svapo” per sigarette elettroniche
- Covid, rinviate elezioni amministrative: si vota in autunno
- Trentola Ducenta, assalto con sparatoria a portavalori davanti ufficio postale: ferito vigilante
- Autovetture saccheggiate sulle strade nel Napoletano: il servizio di Luca Abete
- Omicidio nel 1994 a Belgrado, latitante serbo arrestato a Teverola
- Reintegrato lavoratore casertano licenziato in piena pandemia: esulta Articolo Uno
- Zingaretti si dimette da segretario Pd: “Si parla solo di poltrone e primarie, mi vergogno”
- Covid in Campania, al 4 marzo 2.780 nuovi casi su 23.988 tamponi
- Napoli, emergenza e sviluppo: 43 milioni di euro dalla Camera di Commercio
Bronzo italiano nella vela, Cassina solo quarto alla sbarra
PECHINO. Una nuova medaglia di bronzo per lItalia arriva dalla vela, classe Laser, dove è giunto terzo litalo-argentino Diego Romero, dietro Inghilterra e Svezia.
Poche ore prima di Romero era scesa in acqua Alessandra Sensini per le ultime regate di qualifica prima della Medal Race di domani. La campionessa italiana, però, è giunta dietro alla cinese Yin Jian. Domani per loro non dovrà solo vincere, ma anche mettere almeno due barche tra sé e la cinese. Difficilissimo: perché in queste condizioni di vento, praticamente assente, la cinese sembra imprendibile.
Dopo il bronzo negato ad Andrea Coppolino agli anelli, altra delusione arriva dalla ginnastica azzurra: Igor Cassina è quarto alla sbarra. Polemico il tecnico Maurizio Allievi: Agli anelli ci hanno rubato una medaglia, ed anche per Igor ci poteva stare il terzo posto. Ho rivisto il video della finale degli anelli, e mi sono convinto che Coppolino non solo meritava il podio ma addirittura largento. Igor ha fatto bene i salti più difficili, poi dopo una infilata con avvitamento ha mollato leggermente in anticipo la mano ed è dovuto tornare indietro per fare un altro movimento. Più pacato il ginnasta di Meda: In fondo sono contento, anche se ho dovuto riprendere l’esercizio dalla parte opposta, ho perso due decimi e la medaglia. Certo, spiace perché dopo la qualificazione avevo il secondo punteggio, ma non sono deluso. La finale alla sbarra consegna la nona medaglia doro della ginnastica alla Cina (solo due agli Usa, ed una a Romania, Corea del nord e Polonia).
Brutte notizie arrivano anche dalla maratona, in programma domenica. Stefano Baldini è fermo per un piccolo risentimento muscolare al bicipite femorale destro e domani farà un primo test per verificare se sarà in grado di prendere parte alla gara.
Sorridenti invece Alex Schwazer e Antonietta Di Martino, convinti delle loro possibilità, in gare che li vedranno diversamente protagonisti, il marciatore tra i pochi favoriti, la saltatrice alle spalle della Vlasic. Giovedì sarà al via anche Elisa Rigaudo nella 20 km di marcia, con chance minori di Schwazer ma con la convinzione di avere risolto alcuni problemi, non ultimo quello di unasma diagnosticatole di recente.
You must be logged in to post a comment Login