- Omicidio Noviello, arrestato il ricercato Francesco Cirillo
- Bus turistici e noleggio auto, protesta a Napoli: “Siamo in ginocchio”
- Teano, il sindaco D’Andrea positivo al Covid. Scuole chiuse a causa di tre focolai
- Disabili picchiati e derisi sui social: 3 fermi a Licata
- Roma, diffamò Virginia Raggi: condannato Vittorio Sgarbi
- Musei, nel Casertano riparte il “Sistema Terra di Lavoro”
- Crisi governo, Conte si è dimesso. Mattarella avvia consultazioni da mercoledì
- Covid nel Casertano, al 26 gennaio nuovo calo positivi. Altri deceduti, 4 solo ad Aversa
- Matera, truffa su fondi in agricoltura: 11 arresti, coinvolti funzionari pubblici
- Camorra nel Sud Pontino, sgominati due gruppi derivati dal clan Mendico-Ricciardi: 19 arresti
Due bimbe morte sulla spiaggia…ma si continua a restare al sole
NAPOLI. Un tiepido weekend su una spiaggia del napoletano, una coppia vicino alle rocce a godersi il sole e, a pochi metri di distanza, i corpi di due ragazzine rom morte coperti da teli-mare.
E la foto apparsa sul quotidiano britannico The Independent, a corredo di un articolo di Peter Popham, che sferra lennesimo attacco al governo italiano in materia di sicurezza, campi rom e impronte digitali. Quelle ragazzine sono Cristina, 16 anni, e Violetta, 14, annegate lo scorso 19 luglio a Torregaveta, in provincia di Napoli. Larticolo denuncia lindifferenza dei bagnanti dinanzi ai cadaveri delle due rom. Nonostante la tragedia, infatti, quel sabato pomeriggio molte persone hanno continuato a prendere il sole, avrebbero potuto spostarsi su unaltra spiaggia, data la circostanza, ma sono rimaste lì, come se nulla fosse accaduto.
You must be logged in to post a comment Login