- Caserta, incidente su Viale Carlo III: muore motociclista di Orta di Atella
- Atripalda, molesta e minaccia una donna nonostante ristretto ai domiciliari: arrestato
- “Non siamo noi gli untori”: ristoratori tornano in piazza a Napoli
- Napoli, incendio a Fuorigrotta: morti due anziani fratelli
- Giugliano, rapine a distributori carburanti: due arresti
- Torre Annunziata, gestione illecita di rifiuti: nuove denunce a Polo Nautico
- Napoli, trovate munizioni in sottoscala condominio di Via Tertulliano
- Sant’Antimo, lavoratori in nero in un tomaificio: denunciato titolare
- Smaltimento illecito di rifiuti, blitz tra Napoli e Caserta
- Covid, restrizioni anche a Pasqua: cosa si potrà fare e cosa no
30 luglio 2003, il Maggiolino chiude la sua epoca
Accadde Oggi. Sono circa 22 milioni i Maggiolini che
Lautovettura fu fortemente voluta da Adolf Hitler, che in uno dei suoi momenti di ideologia socialista spinta, espresse il desiderio di poter far diventare lautomobile un privilegio che non fosse solo delle classi privilegiate. Chiamò Ferdinand Porche, quello che lui riteneva uno dei più grandi ingegneri viventi, e gli ordinò il prototipo di questa autovettura ideale,
Nel 1948 dallo stabilimento escono ben 19mila auto, lanno successivo saranno 46mila. Nel 1953 la fabbrica tedesca si espande in america del sud, nasce la Volkswagen do Brasil ma subito dopo vede la luce
Il 30 luglio del 2003 lultimo Maggiolino esce dalla fabbrica di Città del Messico. Un mito chiude la sua pagina con la storia, ma tantissimi restano gli esemplari in circolazione sulle strade di tutto il mondo.
You must be logged in to post a comment Login