- Congo, funerali di Stato per Attanasio e Iacovacci. Di Maio: “Chiesto a Onu e Pam apertura inchiesta”
- Covid, Speranza: “Nuovo Dpcm valido fino al 6 aprile, include Pasqua. Non possiamo allentare misure”
- Salerno, spaccio di droga in carcere: 47 indagati, c’è anche agente Penitenziaria
- Multato per aver parcheggiato in posto disabile: “vendetta” contro donna in carrozzina
- Afragola, cadavere carbonizzato trovato in parcheggio centro commerciale
- Fanghi in mare anziché in discarica: 14 arresti in inchiesta Sma Campania
- Cinema: iniziate a Roma le riprese di “Piove”, il nuovo film di Paolo Strippoli
- Covid nel Casertano, boom di nuovi positivi al 24 febbraio. Altri 3 deceduti
- Inchiesta SMA Campania, Santillo (M5S): “Basta malaffare che uccide nostri territori”
- Caserta, nasce Malìa: la libreria dedicata alle donne
San Marco, giunta avvia monitoraggio mensile dei flussi di cassa
SAN MARCO EVANGELISTA (Caserta). La giunta comunale guidata dal sindaco Gabriele Zitiello ha deliberato il monitoraggio, con cadenza mensile, dei flussi di cassa onde consentire il rispetto integrale delle regole sul patto di stabilità per lanno 2008.
La delibera, proposta dallassessore al Bilancio, Tributi e Programmazione economica, Giovanni Vagliviello, rientra ha spiegato il sindaco Zitiello – nel complesso di azioni che lamministrazione comunale sta mettendo in piedi per il risanamento finanziario dellEnte, dopo i gravi deficit riscontrati al momento del nostro insediamento. E nostra intenzione rispettare il Patto di Stabilità interno, cosa che non è avvenuta per i due anni precedenti ad opera di chi ci ha preceduto, e la deliberazione della giunta accompagnerà il processo di raggiungimento di tale obiettivo. Era un impegno già preso in consiglio comunale al momento dellapprovazione del bilancio ha sottolineato lassessore al ramo Giovanni Vagliviello e la delibera appena approvata non fa che confermarlo. Monitorando costantemente i flussi di spesa, non solo si garantirà maggiore trasparenza dellazione amministrativa, ma in qualche modo tutti gli uffici si sentiranno maggiormente responsabilizzati, parte integrante di un corpo unico che lavora allo stesso obiettivo, che è quello di garantire lefficienza amministrativa e quindi la realizzazione degli indirizzi dati dallorgano politico ma, al contempo, di farlo sapendo che questa amministrazione si è posta fin dallinizio lobiettivo di razionalizzazione della spesa pubblica. In questo modo sarà più semplice garantire il rispetto del Patto di Stabilità.
You must be logged in to post a comment Login