- Elicottero precipita nel Casertano: muore donna, ferito pilota
- Covid nel Casertano, altri 179 nuovi positivi 28 febbraio
- Covid, terzo agente del carcere casertano di Carinola morto in pochi giorni
- La studentessa di Medicina, il prof e la mamma: riflessioni via social sul video virale
- Campania, arriva ordinanza di De Luca: scuole chiuse dall’1 al 14 marzo
- Covid, casertano morto dopo richiamo vaccino: “Virus contratto prima”
- Santa Maria Capua Vetere, smaltimento illecito di liquami: sequestrato allevamento bufalino
- Covid nel Casertano, non frena l’ondata di nuovi positivi: +173 al 27 febbraio
- Pompei, dagli scavi emerge un carro da parata nuziale con decorazioni erotiche
- Reinvestiva i soldi del clan dei casalesi: arrestato Massimo Dell’Aversano
San Marco: ex 3M, Zitiello: “Quell’area resta industriale”
SAN MARCO EVANGELISTA (Caserta). Posso dire fin da ora che è intenzione di questa Amministrazione comunale di non procedere ad alcuna modifica della destinazione duso dellarea ex 3M che è e deve rimanere occasione di sviluppo industriale per San Marco …
…e per lintera provincia e, se necessario, lo ribadiremo anche con apposita delibera di consiglio comunale. Così il sindaco Gabriele Zitiello nel suo intervento allincontro che si è tenuto martedì 22 luglio presso il ministero per lo Sviluppo Economico sui destini della ex 3M. Il sindaco, che segue attentamente le vicende relative al rilancio industriale dellarea, ha preso parte allincontro assieme allassessore provinciale alle Attività Produttive Franco Capobianco. Con la Provincia, ed in particolare con lassessore Capobianco, siamo in perfetta sintonia dintenti. Il risultato raggiunto con lincontro al Ministero, risultato di blindare quanto già avviato e proseguire nel percorso avviato con il fondamentale Accordo di Programma dellaprile scorso, conferma ha commentato il primo cittadino – lintenzione del Comune e della Provincia, così come della Regione e dello stesso dirigente del ministero, il dottor Castano, di fare tutto quanto nelle nostre competenze perché quellAccordo non rimanga lettera morta ma al contrario rappresenti la svolta per una sana politica di sviluppo industriale per lintera area. Il sindaco ha inoltre ribadito: Ci sono duecento famiglie di lavoratori a cui dar conto e la mia Amministrazione non intende certo tirarsi indietro rispetto agli impegni assunti già in campagna elettorale: non siamo disposti a lasciare che il nostro territorio sia oggetto di appetiti speculativi. Prendiamo atto delle difficoltà che derivano dalla controversia giudiziaria sulla proprietà dellarea ma sia ben chiaro che questo non può diventare, e non consentirò che lo diventi, lalibi per fare passi indietro rispetto al percorso già avviato. Il rispetto dellAccordo di Programma resta obiettivo primario e ribadiamo in maniera netta ed inequivocabile che non consentiremo alcuna modifica della destinazione duso di quellarea.
You must be logged in to post a comment Login