- Covid nel Casertano, 18 aprile: calano positivi, altri 289 guariti e un deceduto
- Castel Volturno, scontro tra auto e scooter: muore 16enne
- Migranti Open Arms, Matteo Salvini rinviato a giudizio: “Ho difeso la Patria”
- Campania in zona arancione da lunedì 19 aprile: cosa si può fare e cosa no
- Scuola, da lunedì quasi 7 milioni di studenti in presenza
- Covid nel Casertano, 17 aprile: stabile dato positivi, altri 272 guariti e un deceduto
- Rimini, schiacciato da ruspa su cantiere: muore operaio casertano
- Foto e video pedopornografici, madre di una 14enne denuncia: 6 arresti
- Serra di marijuana in un capannone: blitz tra Alto Casertano e Molise. In arresto due coniugi
- Covid, dal 26 aprile riaperture in aree a basso contagio ma solo all’aperto
Roma, celebrate stamani le esequie di Giovanna Reggiani
ROMA. Si sono svolti stamattina, nella basilica di Cristo Re, a Roma, a viale Mazzini, nel quartiere Prati, i funerali di Giovanna Reggiani, la 47enne romana seviziata e uccisa martedì scorso da un giovane rumeno. Erano le 11 circa, quando il feretro della donna è arrivato in chiesa, con accanto il marito Giovanni Gumiero, ammiraglio della marina militare.
Tra i primi ad arrivare alle esequie, l’ex presidente della Repubblica Francesco Cossiga, il sindaco di Roma Walter Veltroni, il ministro dell’Interno, Giuliano Amato, il presidente della Regione Lazio Piero Marrazzo. Molti altri i politici presenti: Fabrizio Cicchitto e Francesco Giro, di Fi, per An Gianfranco Fini e Gianni Alemanno, per l’Udc Pierferdinando Casini, il consigliere Rai Sandro Curzi e il parlamentare di Rifondazione Comunista Salvatore Bonadonna. I funerali si sono svolti con rito misto valdese e cattolico, per rispettare la religione dei entrambi i coniugi (Giovanna era di culto valdese). La chiesa è stata off limits per le videocamere. I parentihanno chiesto il massimo riserbo: numerosi, però, sono gli omaggi floreali arrivati alla basilica per l’ultimo saluto a Giovanna Reggiani. Un urlo “a morte”si è udito non appena la bara è stata portata in spalla all’uscita dalla chiesa. Il ministro degli Interni Amato osserva: “Siamo di fronte a episodi di fronte ai quali non solo i singoli governi, ma anche l’Unione europea non ha strumenti adeguati”. Dure anche le parole del leader della Casa delle Libertà Silvio Berlusconi: ”E’ sbagliato l’ingresso illimitato degli immigrati”. Ma lo stesso leader di Fi richiama alla compattezza dopo gli incresciosi episodi avvenuti nella notte, dove un gruppo di persone si è fatto giustizia da solo assalendo i rumeni. “Il compito del mantenimento della sicurezza dei cittadini è un compito fondamentale dello Stato. I cittadini ne hanno diritto e devono fare pressione sullo Stato perché eserciti questo suo dovere nelle forme piu’ opportune”. Rutelli invece auspica un voto favorevole dell’opposizione sulle misure che potranno entrare in vigore in questi gorni.
You must be logged in to post a comment Login