- Caserta, incidente su Viale Carlo III: muore motociclista di Orta di Atella
- Atripalda, molesta e minaccia una donna nonostante ristretto ai domiciliari: arrestato
- “Non siamo noi gli untori”: ristoratori tornano in piazza a Napoli
- Napoli, incendio a Fuorigrotta: morti due anziani fratelli
- Giugliano, rapine a distributori carburanti: due arresti
- Torre Annunziata, gestione illecita di rifiuti: nuove denunce a Polo Nautico
- Napoli, trovate munizioni in sottoscala condominio di Via Tertulliano
- Sant’Antimo, lavoratori in nero in un tomaificio: denunciato titolare
- Smaltimento illecito di rifiuti, blitz tra Napoli e Caserta
- Covid, restrizioni anche a Pasqua: cosa si potrà fare e cosa no
“Gomorra” di Saviano tra i 100 migliori libri del 2007
NEW YORK. Il libro Gomorra del giornalista-scrittore Roberto Saviano è stato giudicato dal New York Times tra i migliori cento libri del 2007, nella sezione non fiction. Uscito nelle scorse settimane negli Usa, con il titolo Gomorrah, appare nellelenco dei 100 notable books of
Un viaggio personale nel violento impero internazionale della criminalità organizzata napoletana
si legge sulla copertina delledizione americana dellopere. Un potente reportage che alla sua uscita ha scatenato un dibattito in Italia, ha commentato il Nyt che inserirà una recensione del libro nelle sue pagine culturali. Ora Gomorra si candida ad entrare nellelenco dei migliori dieci libri del 2007 che il Nyt pubblicherà il 28 novembre. Il quotidiano americano si era già occupato di Saviano al momento delluscita del libro negli Usa. Un urlo letterario che fa nomi, degli assassini e degli assassinati, in uno stile ispirato dal criticismo dell”Italia privo di compromessi del regista Pier Paolo Pasolini e dalla devozione per i dettagli sporchi di Truman Capote, si leggeva in una recensione. Gomorra è diventato anche uno spettacolo teatrale (ha già debuttato a Napoli e ora sarà di scena a Roma, al teatro Valle, dal 27 novembre all8 dicembre) e presto sarà anche un film, per la regia di Matteo Garrone, diviso in sei episodi. Tra gli interpreti Toni Servillo.
You must be logged in to post a comment Login