- Caserta, incidente su Viale Carlo III: muore motociclista di Orta di Atella
- Atripalda, molesta e minaccia una donna nonostante ristretto ai domiciliari: arrestato
- “Non siamo noi gli untori”: ristoratori tornano in piazza a Napoli
- Napoli, incendio a Fuorigrotta: morti due anziani fratelli
- Giugliano, rapine a distributori carburanti: due arresti
- Torre Annunziata, gestione illecita di rifiuti: nuove denunce a Polo Nautico
- Napoli, trovate munizioni in sottoscala condominio di Via Tertulliano
- Sant’Antimo, lavoratori in nero in un tomaificio: denunciato titolare
- Smaltimento illecito di rifiuti, blitz tra Napoli e Caserta
- Covid, restrizioni anche a Pasqua: cosa si potrà fare e cosa no
Dodicesima giornata di serie A giocata col lutto al braccio
La dodicesima giornata di serie A ha offerto importanti indicazioni sul campionato. Partite che iniziano con un quarto dora di ritardo a causa della morte del tifoso laziale sullautogrill ad Arezzo.
La Juventus sotto di due gol a Parma (Gasbarroni e Pisanu), riesce a trovare un insperato pareggio a dieci minuti dalla fine grazie ai gol di Legrottaglie al 34″ e di Iaquinta al 38″. Gara che si è incattivita dopo una testata di Chiellini ai danni di Morfeo. Alla fine il Parma rimarrà in 9 per le espulsioni di Morfeo e Coly, mentre per la Juventus espulso Chiellini. Passo falso della Fiorentina seconda in classifica che perde in casa per 2-1 con l”Udinese. Vantaggio ospite grazie a Quagliarella, poi pareggio viola con Pazzini e rete finale del friulano Di Natale. In zona salvezza importanti passi in avanti di Reggina e Livorno vittoriose rispettivamente con Genoa e Siena. Non ne approfitta il Torino che pareggia in casa col Catania. Da ricordare che Inter Lazio e Atalanta Milan sono state sospese dopo la morte del tifoso biancoceleste Gabriele Sandri e gli scontri tra tifosi e polizia all”esterno degli stadi. Anche il posticipo serale Roma Cagliari è stato rinviato a data da definire. Nellanticipo di ieri, Palermo batte il Napoli per 2 a 1 e la Sampdoriasi imponesullEmpoli con un netto 3 a 0.
You must be logged in to post a comment Login