- Caserta, incidente su Viale Carlo III: muore motociclista di Orta di Atella
- Atripalda, molesta e minaccia una donna nonostante ristretto ai domiciliari: arrestato
- “Non siamo noi gli untori”: ristoratori tornano in piazza a Napoli
- Napoli, incendio a Fuorigrotta: morti due anziani fratelli
- Giugliano, rapine a distributori carburanti: due arresti
- Torre Annunziata, gestione illecita di rifiuti: nuove denunce a Polo Nautico
- Napoli, trovate munizioni in sottoscala condominio di Via Tertulliano
- Sant’Antimo, lavoratori in nero in un tomaificio: denunciato titolare
- Smaltimento illecito di rifiuti, blitz tra Napoli e Caserta
- Covid, restrizioni anche a Pasqua: cosa si potrà fare e cosa no
A San Nicola la Strada si discute sull’aumento dei prezzi
SAN NICOLA LA STRADA (Caserta). Ieri si è tenuto presso l’aula consiliare del Comune di San Nicola
Scopo quello di dare vita ad iniziative comuni finalizzate al contenimento dei prezzi di alcuni beni di prima necessità (particolarmente pane, pasta e latte). All’incontro, che fa seguito anche a quello tenutosi in data 20 settembre, hanno preso parte anche i Sindacati di categoria e le Organizzazioni rappresentative dei consumatori. Erano, infatti, presenti il Antonio Casale per Angelo Pascariello, si è passati al tema specifico tentando di individuare le cause dell’aumento di detti beni di prima necessità. E’ stato preso atto che alcuni aumenti sono stati causati da una improvvisa carenza di materie prime dovuta sia all’esponenziale incremento della domanda di economie emergenti (come Cina ed India) nonchè alle avverse condizioni climatiche che hanno colpito alcune zone notoriamente produttrici come Canada, Stati Uniti e Nord Europa.Gli imprenditori presenti, tra cui è da annoverare anche il gruppo Decò nella persona del Responsabile Commerciale, hanno manifestato la loro sensibilità alla problematica garantendo la piena disponibilità ad ogni possibile soluzione e condannando senza mezzi termini gli aumenti speculativi. Successivamente si è passati all’analisi di quelle che potrebbero essere le possibili iniziative comuni finalizzate, per quanto possibile, alla risoluzione della problematica. Si è pertanto deciso di dare vita ad un protocollo d’intesa che vede, da un lato, gli imprenditori ed i sindacati di categoria impegnati a contenere il prezzo dei beni di prima necessità e, dall’altro, l’amministrazione comunale e le associazioni dei consumatori a rendere pubblici gli operatori commerciali che aderiranno all’iniziativa attraverso il rilascio di un “attestato di adesione” (una sorta di bollino blu). Grande soddisfazione tra tutti i presenti che, nel plaudire l’iniziativa del Comune di San Nicola la Strada, hanno deciso di rivedersi il prossimo 22 novembre per siglare alla presenza del sindaco Angelo Pascariello, il citato Protocollo d’Intesa.
You must be logged in to post a comment Login